Messaggi: 263
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2007
Carteggiando il corrimano, è uscito un legno chiaro, con venature rossastre tendenti al rosa. Qualcuno sa dirmi di che legno si tratta? E' opportuno trattarlo solo con olio, o conviene usare un altro trattamento (per esempio primer+poliuretanica 2 componenti)?
Messaggi: 5.911
Discussioni: 158
Registrato: Dec 2007
18-06-2011, 17:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2011, 17:13 da HAL9001.)
Infiniti. Tiglio Acero, Acacia, ect. ect. . Potrei scriverne almeno altre dieci di essenze che tendono al rosa o che hanno venature rosso/rosa. Bisogna anche vedere la dimensione delle stesse se sottili o piu' spesse ect. ect. Una fotina ?
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
In coperta non può che essere tek troppo bianco, tek affricano- iroko meno bianco, forse quercia- rovere.
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Lunedì mi arriva la sfera magica che avevo mandato a . te lo dico!!!


....almeno facci vedere una foto!!!
Messaggi: 263
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2007
18-06-2011, 22:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2011, 22:46 da aleph.)
non è che sperassi nelle vostre capacità divinatorie javascript:insertsmilie('

'), più semplicemente non riescivo ad inserire la foto. Eccola.
[hide]
![[Immagine: 2011618164354_14062011395_small.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/aleph/2011618164354_14062011395_small.jpg)
[/hide]
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
19-06-2011, 04:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-06-2011, 04:54 da Maro.)
Apperò!
Photo in cinemascope e tecnicolor.
Non ti sembra di esagerare?
Banalissimo tientibene in preziosissimo teak.
Augh!
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 180
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2010
Ciao Aleph, il legno in questione è teak. Con la carteggiatura tutti i legni tendono ad essere più chiari ' bianchi ' rispetto a quando sono trattati. Poi le sfumature delle venature dipendono dalla qualità del legno e/o dalle impurità che lo stesso ha assorbito nel tempo. Vedrai che appena il tuo corrimano verrà trattato ( ti consiglio con olio per teak da esterno non usare il flatting che con il tempo tende a spellarsi e devi poi riportare il tutto a vergine!!! ) riacquisterà il suo bel color originale.
ciao e buon lavoro ebuon vento
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Citazione:max70 ha scritto:
Ciao Aleph, il legno in questione è teak. Con la carteggiatura tutti i legni tendono ad essere più chiari ' bianchi ' rispetto a quando sono trattati. Poi le sfumature delle venature dipendono dalla qualità del legno e/o dalle impurità che lo stesso ha assorbito nel tempo. Vedrai che appena il tuo corrimano verrà trattato ( ti consiglio con olio per teak da esterno non usare il flatting che con il tempo tende a spellarsi e devi poi riportare il tutto a vergine!!! ) riacquisterà il suo bel color originale.
ciao e buon lavoro ebuon vento
Quoto e sottoscrivo!!!

Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
...e poi prima di passare l'olio, chiudi quell'orribile foro con un tappo sempre in teak, rispettando l'andamento della venatura!!!
Messaggi: 263
Discussioni: 17
Registrato: Apr 2007
Grazie a tutti. Olio per teak e teak wonder sono la stessa cosa?
Messaggi: 178
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2011
Citazione:aleph ha scritto:
Grazie a tutti. Olio per teak e teak wonder sono la stessa cosa?
NO
Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
Teak!
ma questa non era particolarmente difficile.
Olio.