Guarnizione sail drive
#21
arrivo in ritardo ma confermo tutto: volvo 55sd coambiata la guarnizione per precauzione dopo 8 anni, in concomitanza del rina. Quella vecchia praticamente nuova. Prezzo tutto compreso 1800 e. Credo che possa durare serenamente 15 anni. Al rina non gli ne e fregato nulla. ciao
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#22
Citazione:francocr68 ha scritto:
su Yanmar le membrane sono 2 ed è presente una spia di allarme se si buca la membrana esterna
confermo, il mio è un Yanmar 9HP
Cita messaggio
#23
Per la guarnizione VP,
se la cambi per sentirti apposto con la coscienza ok,ma a 10 anni la trovi bella morbida come nuova,già provato.
Cita messaggio
#24
Citazione:GT ha scritto:
Cambiata dopo 12 anni terrorizzato dalle notizie circolate in rete e trovata come nuova. Idem x la cinghia di distribuzione il cui cambio è raccomandato ogni tre anni.
Nel momento che smonti è opportuno ma non obbligatorio dare una guardata e sistemata al motore e al piede.

Ma che motore è?

Il libretto di manutenzione del mio volvo consiglia di cambiarla al raggiungimento delle 2000 ore. Ora, che va per gli undici anni ne ha 1300, quindi penso che non cambierò la cinghia prima che siano passati almeno 15 anni
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#25
La cuffia, anch'io l'ho cambiata dopo 8 anni, quando ha fatto la visita, più per una questione burocratica (vuoi mai con le assicurazioni) che altro.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#26
io l'ho cambiata dopo 15 anni, anche se tutti mi dicevano che era inutile.Ora posso confermare che avrei potuto aspettarne altrettanti. Una volta pulita avrei potuto venderla per nuova.

Comunque una guarnizione non cede di botto, e una regolare e accurata ispezione, ti permette di verificare, anche al tatto, il deterioramento della gomma.

La cosa peggiore è l'olio, cerca di mantenerla pulita.

BV
Cita messaggio
#27
Analisi della gomma di un saildrive di 15 anni con 2700 ore (scrupolo e divertimento dell'aramtore che la . come nuova.
Poi che sia da cambaire ogni 1000 ore o 7 anni è una precauzione o una scusa per le assicurazione, quando in caso di urto il motore si muove in avanti e strappa la gomma attorno alla ghiera dando origine a una bella falla...
Cita messaggio
#28
Riapro questo vecchio topic, a seguito della sostituzione della guarnizione del mio Lombardini 1003 SD.
Intanto confermo che la vecchia guarnizione era in buono stato, nonostante avesse 12 anni, non avendola il precedente armatore mai cambiata.
Però voglio dire che la sostituzione, per quanto eseguita solo per scrupolo, consente anche di sostituire i paraolio albero motore e albero superiore SD, che qualche goccetta iniziavano a farla, nonché di controllare il parastrappi. Inoltre, data la ristrettezza usuale della sala macchine delle nostre barchette, togliere il piedino e tirare avanti il motore permette di verificare meglio tutta la componentistica intorno al motore, e avendo io preso la barca lo scorso anno, mi ha consentito di sistemare alcune piccole cosucce sfuggite alla pur attenta perizia.
Il lavoro è tutto sommato banale, e si esegue in due mezze giornate, più il tempo di disaccoppiamento del piede e sostituzione della membrana e relativi o-ring e paraolio. Il costo dei ricambi, compresa la guarnizione a filo scafo, o-ring olio e zinco e di circa 250 euro.
Volevo segnalare che sulla mia, ho trovato un evidente segno di sfregamento meccanico da parte del tubo dell'acqua calda del boiler, che ha abraso un paio di millimetri di gomma.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sail drive: trattamento per ripristino parti esposte Markolone 1 124 05-11-2025, 14:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 595 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
Sad Corrosione sail drive st00042 183 51.249 20-08-2025, 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Volvo 2003td surriscaldamento - come verificare integrità guarnizione di testa ? Raggio 2 329 17-07-2025, 13:55
Ultimo messaggio: Wally
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 932 07-06-2025, 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.606 29-04-2025, 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 2.213 08-11-2024, 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 17.449 21-05-2024, 14:37
Ultimo messaggio: windex
  Olio S Drive scuro traballi carlo 9 1.846 21-02-2024, 17:47
Ultimo messaggio: traballi carlo
  s-drive sd 50 ed elica tripala fissa velista1210 9 1.906 18-01-2024, 13:09
Ultimo messaggio: velista1210

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: