rifacimento interni
#21
CoolCoolCoolCoolCoolCoolCool
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ah ecco a militare l'avremmo chiamato . ufficio complicazioni affari . un compensato marino da 3mm con della finta pelle era troppo semplice?
'belin. Giorgio. appena tornato e bello carico distribuisci sganassoni atutti........
CoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool

P.S. noi ci siamo goduti le Ionie e le scammellate da e per.......
L'AIS e' stato molto utile e tranquillizante.
Cita messaggio
#22
Ma ciao . che ci troviamo prima o poiBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#23
Citazione:I9218 ha scritto:
Provo a spiegarmi meglio..... ho incollato il polistirolo dello spessore di 2.5 mm sulla parte interna del tetto seguendo le varie forme. Poi ho iniziato a incollare la retinabin fibra sul polistirolo. Nei punti critici e nei punti curvati ho fatto doppio strato. Una volta asciugata la colla diventera' resistente. Poi ho passato i vari stucchibe vernici. Se guoi provare a fare un campione, prendi un pezzo di polistirolo, incolla con vinavil la retina, poivstucca. Dopo che si e' asciu, diventera# resistente e lavabile. mi sono spiegato meglio?Ciaooo
è complicata la vita,immaggino la super . tosto che fare questa operazione comprerei la barca nuova...
Cita messaggio
#24
E se un domani devi passare qualche filo di corrente come fai a smontare il tettuccio???
Cita messaggio
#25
Hai varie possibilita' di fissaggio
dual lock
velcro
qualche vite
troppo semplice?
Cita messaggio
#26
[quote]ervin ha scritto:
E se un domani devi passare qualche filo di corrente come fai a smontare il tettuccio???
canaleta esterna...? hahahhhahaBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#27
Citazione:lacamomilla ha scritto:
ma io il sughero non lo ho mai utilizzato A per i costi B per la posa difficile C per il timore che si sporchi..
magicavela lo aveva e quindi chi meglio di lui....
io uso il mio sistema pluricollaudato praticamente eterno di facile realizzazione e manutenzione.
si tratta di utilizzare del polietilene bassa densità ,per intenderci ,qualcosa di simile ai materassini da palestra adesivi da un lato ed accoppiati al tessuto che più ti piace dall'altro se poi vuoi puoi invece che agganciare con l'adesivo al cielo farlo con del velcro adatto di modo da lavare il cielo con comodità oltre ad un bell'aspetto ottico otterrai una ottima coibentazione termoacustica sia in estate che in inverno. Se poi mi dai le dime posso tagliarli io a misura
Ciao e B.V.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 3.893 11-06-2025, 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.695 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 25.092 25-02-2025, 05:43
Ultimo messaggio: meteodreamer
  interni barca a vela bronco 9 2.427 12-11-2024, 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  Rifacimento antisdrucciolo windex 19 2.383 26-09-2024, 19:03
Ultimo messaggio: mauryc68
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 14.324 23-05-2024, 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  vernice per legni interni Raffy 1 811 02-05-2024, 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 5.070 06-03-2024, 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 2.226 22-01-2024, 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.985 06-01-2024, 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: