Invertitore folle
#1
Buongiorno ragazzi! come sempre chiedo il consiglio a voi, mi limito a descrivere la problematica, sono un felice possessore di uno yanmar 2gm20 con invertitore KANZAKI KM2, bene nonnostante abbia cercato in tutti i modi possibili di registrare i cavi ultraflex mi sono reso conto che nonostante la marcia a folle l'asse dell'elica gira, come se prendesse un movimento "residuo" dovuto hai dischi non bene staccati l'uno call'altro.. dico questo perche con invertitore a folle ho provato a fermare l'asse di trasmissione con la mano e ci sono riuscito senza nessuno sforzo.. ora la mia domanda è la seguente, quali sono le possibile cause di questo fenomeno? è riparabile oppure mi devo preoccupare? Grazie in anticipo!
Cita messaggio
#2
Viscosità dell'olio, ad esempio.

_____
Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio
Cita messaggio
#3
(31-05-2017, 13:45)Beppe222 Ha scritto: Viscosità dell'olio, ad esempio.

_____
Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio

l'olio è stato cambiato qualche settimana fà ed è stato messo quello che suggeriva il manuale.. l'unica premessa che posso fare è che la barca è stata comprata usata e quando sono andato a vedere il livello d'olio era praticamente 0.. e non so quanto il vecchio proprietario abbia fatto in quella condizione..
Cita messaggio
#4
Se riesci a fermare l'albero a mani nude, vuol dire che non c'è un contatto diretto tra ingranaggi, ma il movimento è trasmesso tramite attriti tra le parti.
Quindi: o l'olio è troppo viscoso, oppure cuscinetti e bronzine sono semibloccati da ... (usura? impurità? altro ...)

_____
Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio
Cita messaggio
#5
(31-05-2017, 14:28)Beppe222 Ha scritto: Se riesci a fermare l'albero a mani nude, vuol dire che non c'è un contatto diretto tra ingranaggi, ma il movimento è trasmesso tramite attriti tra le parti.
Quindi: o l'olio è troppo viscoso, oppure cuscinetti e bronzine sono semibloccati da ... (usura? impurità? altro ...)

_____
Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio

unica soluzione smontare tutto ed eventualmente pulire o sostituire i pezzi rovinati?
Cita messaggio
#6
(31-05-2017, 15:26)ricominciodaqui Ha scritto: unica soluzione smontare tutto ed eventualmente pulire o sostituire i pezzi rovinati?

Prima di fasciarti la . che l'olio sia quello giusto, fai un cambio, in modo da pulire da sedimenti e vecchio olio e poi prova, se l'invertitore funziona correttamente non lo aprirei nemmeno sotto tortura!
Dopo che lo fermi con la mano, se lo lasci, resta fermo oppure riprende a girare?
Cita messaggio
#7
(31-05-2017, 15:40)bludiprua Ha scritto:
(31-05-2017, 15:26)ricominciodaqui Ha scritto: unica soluzione smontare tutto ed eventualmente pulire o sostituire i pezzi rovinati?

Prima di fasciarti la . che l'olio sia quello giusto, fai un cambio, in modo da pulire da sedimenti e vecchio olio e poi prova, se l'invertitore funziona correttamente non lo aprirei nemmeno sotto tortura!
Dopo che lo fermi con la mano, se lo lasci, resta fermo oppure riprende a girare?

ho fatto circa una decina di prove con la mano.. bhe tutte le volte una volta fermata la linea di trasmissione ricominciava dopo un mo a girare.. ma solo dopo qualche secondo..
Cita messaggio
#8
non riesco a modificare la risposta provo a scriverla meglio qua, dopo alcune prove fatte mi sono accorto che fermando l'albero di trasmissione con la mano ripartiva tranquillamente dopo qualche secondo.. il bello che una volta fermato con la mano era libero di muoversi avanti e indietro.. la mia paura non è tanto la rotazione che ha ma l'innesto della marcia mentre l'albero gira..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.512 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 251 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 909 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.489 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.381 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 712 28-05-2025, 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 919 04-05-2025, 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 1.198 01-05-2025, 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 7.160 09-03-2025, 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Rapporto di riduzione invertitore mauryc68 6 1.022 18-10-2024, 19:18
Ultimo messaggio: mauryc68

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: