Come far partire il motore direttamente dal motorino d'avviamento?
#21
(05-03-2022, 15:32)Dato Ha scritto: Aggiungo a queste considerazioni il fatto che a volte il problema puo' essere semplicemente un cattivo contatto del morsetto 2 in figura, soprattutto per quelli che hanno un contatto tipo faston.

Esatto, esperienza dell’estate scorsa. Ancorato a vela.
Ripartito tenendo il cavo a contatto, poi successivamente ricrimpato.
Cita messaggio
#22
(04-03-2022, 15:08)Dato Ha scritto: Giusto un chiarimento, per molti puo' apparire ovvio ma e' importante da precisare.
Nella figura di Gabriele il connettore 1 dovrebbe essere collegato al positivo della batteria come diceva Gabriele, probabilmente il 3 va al motorino di avviamento ed il 2 e' quello che riceve il segnale dal quadro e che attiva il solenoide, cioe' il cilindretto su cui sono i tre contatti.
Potrebbe essere il contrario su quel particolare montaggio ma non mi sembra.
Quindi, per riassumere, mettendo in contatto 1 con 2 si attiva il solenoide che internamente mette in contatto 1 con 3 e fa partire il motorino di avviamento (che e' giusto li vicino al solenoide).
Se il solenoide (che altro non e' che un relé) e' rotto, collegando direttamente 1 con 3 si fa partire direttamente il motorino.
Se non funziona neanche cosi' il motorino e' rotto (oppure il collegamento dal solenoide al motorino e' difettuoso).
Spero di essermi spiegato bene.

C'è anche la possibilità che il solenoide funzioni ma non riesca a far ingranare il pignone nella corona dentata del volano, in questo caso non avviene il contatto che alimenta il motorino ma si sente il "clik" del solenoide che scatta. Succede se il pignone o la corona hanno dei denti deformati o consumati e succede solo in determinate posizioni del volano, quindi "random". In questo caso a volte basta dare una piccola martellata (deve essere un colpo secco, non morbido) nella zona del motorino adiacente al pignone, quindi dalla parte dove è imbullonato al motore. Di solito basta un piccolo spostamento degli ingranaggi e il pignone ingrana consentendo l'avviamento.
Cita messaggio
#23
Domanda: invece del cacciavite cosa posso usare per fare il ponte?
Cita messaggio
#24
(07-03-2022, 18:06)Nicamen Ha scritto: Domanda: invece del cacciavite cosa posso usare per fare il ponte?

Qualsiasi cosa di conduttore, evitando di appoggiare la mano tra i due contatti per evitare eventuali bruciacchiature, ed anche facendo bene attenzione a non toccare parti alla massa.

Tengo a precisare che si puo' portare al contatto della bobina del solenoide qualsiasi conduttore collegato al positivo delle batterie, non c'e' bisogno di cortocircuitare proprio il positivo che arriva al solenoide con il contatto della bobina del solenoide. Non so quanto sara' la corrente che passa nella bobina del solenoide ma immagino sia inferiore a 10 A.
Cita messaggio
#25
(07-03-2022, 18:17)Dato Ha scritto: Qualsiasi cosa di conduttore, evitando di appoggiare la mano tra i due contatti per evitare eventuali bruciacchiature, ed anche facendo bene attenzione a non toccare parti alla massa.

Tengo a precisare che si puo' portare al contatto della bobina del solenoide qualsiasi conduttore collegato al positivo delle batterie, non c'e' bisogno di cortocircuitare proprio il positivo che arriva al solenoide con il contatto della bobina del solenoide. Non so quanto sara' la corrente che passa nella bobina del solenoide ma immagino sia inferiore a 10 A.

Ovvero un cavo va bene?
Cita messaggio
#26
(08-03-2022, 10:26)Nicamen Ha scritto: Ovvero un cavo va bene?

Si, certamente. Se e' un cavo probabilmente lo toccherai lungo il percorso della corrente, quindi meglio se isolato per non bruciacchiarti le dita.
Cita messaggio
#27
quel cavo non porta corrente al motorino..... sarebbe del tutto inutile visto che l' ingranaggio motore non tocca sulla corona del volano, agisce sul solenoide che fa entrare in sede l' ingranaggio e chiude il circuito. saranno al massimo 4 ampere, piu o meno come una lampada da automobile... basta un filo di ferro, non scalda e non da la scossa... al massimo scintilla un po.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#28
Tutto vero.

Ovviamente la musica cambia se fai il ponticello sull'altro (3). Di proposito per qualche test, o semplicemente per sbaglio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Motorino avviamento da cambiare / revisionare ? kitegorico 30 15.257 28-06-2025, 00:20
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Motorino avviamento Volvo MD11 non stacca Alvise 2 683 17-01-2025, 21:28
Ultimo messaggio: Alvise
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 2.021 13-11-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Yanmar 56 chiave avviamento caesar27 8 1.330 24-10-2024, 19:44
Ultimo messaggio: caesar27
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 1 1.173 02-10-2024, 17:09
Ultimo messaggio: essebibi
  Relais avviamento yanmar 3gm30 Marepiatto 6 971 18-08-2024, 00:33
Ultimo messaggio: Marepiatto
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.356 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Motorino avviamento Volvo penta 2040 Jonah11 3 1.227 17-08-2023, 14:20
Ultimo messaggio: scud
  Inibizione avviamento motore aldoraffaelepalma 4 1.426 31-07-2023, 14:45
Ultimo messaggio: Wally
  Motorino di avviamento Volvo Penta 2001 robbi2020 2 1.087 13-07-2023, 16:04
Ultimo messaggio: tommy979

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: