31-07-2014, 13:51
Ciao a tutti, dopo aver letto (o almeno averci provato) tutte le discussioni sull'argomento sono a porre un quesito:
come faccio ad issare , ma soprattutto ad ammainare lo spi sul 420 da solo?
e poi riesco a tenerlo su senza tangone? (perchè quello da solo proprio non saprei come gestirlo)
Io ho fatto un po di prove a terra
e se per l'issata è facile
l'ammainata presenta qualche problema in più.
Io avrei pensato a una retriver sulla drizza spi, che provato funziona bene
, ma la "pancia" della vela mi finisce in acqua,
quindi ho pensato, e se mettessi un retriver anche sulla pancia e lo piombassi a quello della drizza?? Distruggo la vela alla prima ammainata o riesco a mettere tuttala la vela a bordo?
L'uso che ne voglio fare è spassionatamente di divertimento e sperimentazione e provare di far camminare la barca nel poco, se non nullo vento della costa romagnola. L'uso sarebbe per massimo 6 knt oltre va benissimo randa e fiocco.
Per il discorso del senza tangone so bene che potrei andare solo in poppa pieno e poco altro, ma non sarebbe un problema, poi se c'è chi ha trovato una soluzione ben venga.

Non ho preso in considerazione l'ipotesi di bloccare il timone perché ritengo plausibile che una volta bloccato il timone e spostato il mio peso (72kg) verso . barca va dove vuole lei con il suo bel timone bloccato e le vele alla pena di .:
come faccio ad issare , ma soprattutto ad ammainare lo spi sul 420 da solo?
e poi riesco a tenerlo su senza tangone? (perchè quello da solo proprio non saprei come gestirlo)

Io ho fatto un po di prove a terra
e se per l'issata è facile
l'ammainata presenta qualche problema in più.
Io avrei pensato a una retriver sulla drizza spi, che provato funziona bene
, ma la "pancia" della vela mi finisce in acqua,
quindi ho pensato, e se mettessi un retriver anche sulla pancia e lo piombassi a quello della drizza?? Distruggo la vela alla prima ammainata o riesco a mettere tuttala la vela a bordo?
L'uso che ne voglio fare è spassionatamente di divertimento e sperimentazione e provare di far camminare la barca nel poco, se non nullo vento della costa romagnola. L'uso sarebbe per massimo 6 knt oltre va benissimo randa e fiocco.Per il discorso del senza tangone so bene che potrei andare solo in poppa pieno e poco altro, ma non sarebbe un problema, poi se c'è chi ha trovato una soluzione ben venga.


Non ho preso in considerazione l'ipotesi di bloccare il timone perché ritengo plausibile che una volta bloccato il timone e spostato il mio peso (72kg) verso . barca va dove vuole lei con il suo bel timone bloccato e le vele alla pena di .:

poi se sono cavolate ditemelo comunque, ma non ci credo di essere il primo belin che vorrebbe usare lo spi da solo in deriva.....
) potrebbe avere senso, ma il rischio di finire in acqua non è ridottissimo. ammainare da sottovento direi meglio di no, già con poco vento e solo fiocco e randa la barca sbanda parecchio 