Rispondi 
Presa terzaroli
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #1
Presa terzaroli
Non mi piace tenerli armati ma vorrei un sistema semplice per armarli al volo quando servono.
Sul punto di mura ho un pratico moschettone armato sulla trozza del buona.

Sul punto di scotta pensavo di ad un grosso Grillo tessile che abbraccia la circonferenza del boma da infilare in un impiombatura praticata sulla borsa.

Altri metodi?
09-04-2015 06:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Presa terzaroli
Non capisco la manovra sul "punto di scotta".
Normalmente, se devi ridurre, la randa è sventata. Non lo vedo assolutamente nè facile nè sicuro andare a maneggiare sul boma in quella posizione.
BV
09-04-2015 07:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #3
RE: Presa terzaroli
(09-04-2015 07:40)lunar1960 Ha scritto:  Non capisco la manovra sul "punto di scotta".
Normalmente, se devi ridurre, la randa è sventata. Non lo vedo assolutamente nè facile nè sicuro andare a maneggiare sul boma in quella posizione.
BV
Prima di sventare passi la borosa nel circuito e l'agganci, poi quando sventi hai già il circuito messo e recuperi in pozzetto il punto di scotta tramite stopper dedicato
09-04-2015 08:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
osef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.921
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Presa terzaroli
Solo per la seconda mano ho la borosa che termina alla brancarella in balumina, non scende al boma. Su questo gira una cima a bocca di lupo (impiombata) con un moschettone da alpinismo, di alluminio bello grande. Quando riduco: la mura si sistema da sola, grazie al circuito unico, e la bugna di scotta si abbassa abbastanza da essere impugnata per infilare il moschettone nella brancarella. A questo punto si continua a cazzare il circuito e di positivo si ha la borosa che funziona come tesabase.
Quest'ultima operazione va fatta dopo aver orzato quanto basta da avere il boma dentro le draglie (la parte iniziale della riduzione si fa tranquillamente di bolina larga, all'ultimo si orza).

Non so se sono stato chiaro
09-04-2015 08:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.023
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #5
RE: Presa terzaroli
Ci vuole almeno un messagero o uno scimiotto che vada in piedi sul boma ad infilare la borosa.
Che fastidio ti danno le borose armate?
Sulla mura, i ganci della trozza erano quelli che si usano per lo sci nautico in modo che agganciata la mura non potesse più sfilarsi si poteva tornare in pozzetto mettere in forza l'inferitura e poi prendere le borose, ai miei tempi in due non si poteva avere il pilota e uno doveva stare al timone.
L'unico problema è che quando si prende es. la I° mano bisogna recuperare anche le altre altrimenti sbattendo s'imbrogliano.
09-04-2015 09:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.023
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Presa terzaroli
Dimenticavo che chi fa le regate, qualche volta, i terzaruoli li prende anche in poppa piena.
09-04-2015 09:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #7
RE: Presa terzaroli
Quoto Bullo,
non sono le borose armate che fanno perdere le regate, ci sono molte più probabilità che le facciano vincere.
Io le lascio sempre armate, ma capisco anche che per i più "particolari" il messaggero possa essere la soluzine più intelligente.
Se invece non parli per la regata allora non capisco il fastidio.
BV
09-04-2015 09:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 3.204 08-06-2025 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 580 05-06-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 2.188 22-03-2025 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 14.176 02-02-2025 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 26.792 28-11-2024 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 3.148 07-10-2024 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 5.446 14-03-2024 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 2.804 31-08-2023 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 3.523 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Presa terzaroli con cunningham [garrocci e borose] paolox9 6 2.084 22-09-2022 15:50
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)