Rispondi 
Verniciatura parti in legno trascurate
Autore Messaggio
gianlucagiorgetti79 Offline
Amico del forum

Messaggi: 139
Registrato: Mar 2006 Online
Messaggio: #1
Verniciatura parti in legno trascurate
Ciao a tutti,

avrei alcuni legni in pozzetto da riverniciare, sono un po' trascurati.
Si tratta (credo) di rovere.

Quali prodotti dovrei utilizzare per cercare di riportarli ad un livello esteticamente accettabile?

Allego foto di esempio.

Gianluca

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
23-04-2010 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kriss Offline
Amico del forum

Messaggi: 718
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #2
Verniciatura parti in legno trascurate
a me sembra teak, e in quel caso non va verniciato assolutamente
23-04-2010 21:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #3
Verniciatura parti in legno trascurate
anch'io penso sia teak, ciclo completo per l teak, ultimamente se ne è parlato tantissimoSadsmiley
23-04-2010 21:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skipperVELA Offline
Senior utente

Messaggi: 2.826
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
Verniciatura parti in legno trascurate
Citazione:Messaggio di gianlucagiorgetti79
Ciao a tutti,

avrei alcuni legni in pozzetto da riverniciare, sono un po' trascurati.
Si tratta (credo) di rovere.

Quali prodotti dovrei utilizzare per cercare di riportarli ad un livello esteticamente accettabile?

Allego foto di esempio.

Gianluca

Se provi ad andare sulla discussione 'sappiamo mantenere bene il ponte in teak' troverai molti consigli utili......

BUON LAVORO

Gianfranco

Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2010 00:40 da skipperVELA.)
24-04-2010 00:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MrPendolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 515
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #5
Verniciatura parti in legno trascurate
E comunque si può verniciare anche il teak...

BV
24-04-2010 03:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mupix Offline
Amico del forum

Messaggi: 136
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #6
Verniciatura parti in legno trascurate
Gli interni della mia piccola sono tutti in teak verniciato. Ho riverniciato il pagliolato anche questo in teak, una meravigliaCool.
Passatina con carta vetro 120 e togli le macchie ed eventuali punti ossidati. Passatina con 220, quindi prima mano di vernice monocomponente semilucida diluita. Altre quattro mani di vernice carteggiando con 220 fra una mano e l'altra e dovrebbe resistere un paio di mesi senza nessun intervento. Se vuoi evitare di farlo deteriorare, quando hai tempo passatina di 220 e nuova mano di vernice.
24-04-2010 04:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.570
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #7
Verniciatura parti in legno trascurate
Io li rinnovo con un olio detto 'danese', si passa con un panno oppure a pennello, lo impregna e lo protegge.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
25-04-2010 05:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #8
Verniciatura parti in legno trascurate
Citazione:mupix ha scritto:
Gli interni della mia piccola sono tutti in teak verniciato. Ho riverniciato il pagliolato anche questo in teak, una meravigliaCool.
Passatina con carta vetro 120 e togli le macchie ed eventuali punti ossidati. Passatina con 220, quindi prima mano di vernice monocomponente semilucida diluita. Altre quattro mani di vernice carteggiando con 220 fra una mano e l'altra e dovrebbe resistere un paio di mesi senza nessun intervento. Se vuoi evitare di farlo deteriorare, quando hai tempo passatina di 220 e nuova mano di vernice.

Dentro va bene ma fuori è un'eresia! (Imho)

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
25-04-2010 06:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skipperVELA Offline
Senior utente

Messaggi: 2.826
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #9
Verniciatura parti in legno trascurate
Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:mupix ha scritto:

Dentro va bene ma fuori è un'eresia! (Imho)
ALT ALT! Guai verniciare il ponte......ma per falchette e corrimano esterni.....fa proprio un bell'effetto! E sta molto bene! Peccato che quando si deteriora è un casino per risverniciare ...

Un abbraccio

Gianfranco

Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
25-04-2010 06:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Napoli Offline
Senior utente

Messaggi: 1.811
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #10
Verniciatura parti in legno trascurate
Citazione:skipperVELA ha scritto:
Peccato che quando si deteriora è un casino per risverniciare ......

Infatti se proprio lo volete protggere e rendere tipo verniciato basta usare l'olio di lino bicotto.
Impregna, protegge e da l'aspetto del legno verniciato.
Poi quando serve lo ridai senza necessità di rimuovere il vecchio
Da evitare dove può rovocare scivolate!
28-04-2010 18:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 554 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 764 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 699 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 403 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 862 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.659 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  trattare il legno esterno windex 23 2.154 02-06-2024 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.149 01-02-2024 09:52
Ultimo messaggio: ciolli
  verniciatura paglioli kermit 43 12.847 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno Ermanno78 14 2.432 21-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)