Dunque.....intanto non si stacca niente nemmeno a martellate e aggiungo:
i tappi stanno in posizione giusto per interposizione e la colla si mette giusto per evitare che in caso di ritiri anomali della vena escano facilmente.
Non rispondo alla domanda se ci ho navigato non mi frega niente.
La comodita' e' che diventa subito dura e si calibra perfettamente
Io la metto dentro al buchino....che deve essere fatto con una mecchia e non con la punta del trapano.....che mica tutti lo sanno e non con le mecchie del Brico...e poi il taappo del diametro corretto con un colpo di martello va dentro.
Scalpello affilato dopo un po' e via.
Giusto per informazione nella Sika ce' una componente di cianuro....cosi' almeno fate i vostri debiti ragionamenti.
Aggiungo che ho ottenuto una stranissima miscela in maniera casuale di sika e cianoacrilica...ottenendo un nuovo tipo di colla incredibile.

Ultimo dettaglio non ho detto che incollo le coperte con la cianoacrilica ma solo i tappi e crecate di astenervi dal mettermi in bocca cose che non ho detto.