Rispondi 
coperta alpa 11,50
Autore Messaggio
francidoro Offline
Senior utente

Messaggi: 4.647
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #2
coperta alpa 11,50
bella domanda peppeperry, io neanche un mese fa ho comperato giusto un'alpa 11,50, la mia ha la coperta in ordine e ben robusta, l'ho pagata 32 k€ con il pagliolato interno rifatto nuovo.
lasciamo stare se un prezzo è giusto o meno. Io ho cercato questo particolare tipo di barca - in opzione c'era un koala 38 come modello - ed ho trovato ben poco a prezzi inferiori (solo un'altra barca a fiumicino).
domandi quanto può costare rifare una coperta. Intanto il problema non è la delaminazione ma lo 'sfarinamento' del materiale interposto tra i due strati di vetroresina. La tuga ne è esente perché è in resina piena, senza sandwich, per intendersi. Quindi l'avvallamento è dovuto a qualche altra cosa. Tieni presente che l'albero non fa forza proprio in corrispondenza del puntone sottostante. Qua sul forum, se cerchi, c'è un bellissimo esempio di rinforzo del sostegno dell'albero fatto da Daphnia (con o senza 'h' ? bho!)
Tutto è risolvibile, bisogna avere le idee chiare su quello che c'è da fare, prima tecnicamente, poi anche economicamente.
poi dipende da dove hai la barca, sul mar ligure-alto tirreno ti costa - probabilmente - di più che in adriatico. Dipende da quanto lavoro sai fare / puoi fare tu.
tecnicamente parlando, non è un'impresa da prendere a cuor leggero rifare il sandwich di una coperta, ma con un resinatore che ti guida, molto puoi fare anche te.
sul forum troverai per filo e per segno cosa fare e come farlo, ragion per cui non ripeterò cose già scritte.
domandi il VALORE REALE ... e la risposta è no! non li vale. IMHO of course. Se il discorso si ferma al mero valore commerciale.
oggi come oggi, anche su e-bay o su subito.it trovi molto, agli stessi prezzi - o anche meno - e meno datati.
ma ... parli con uno che questi soldi li ha spesi e si accinge a spendere altri 20.000€ per rimettere a posto la barca
che vuoi, una barca non è solo una transazione commerciale. é anche una passione, un sogno ... un'idea di vita.
dipende da te, da cosa ti dice il cuore e non solo. Lo so che anche il conto in banca è importante.
io per la mia alpa ho sacrificato molto, anni di risparmi, ho accettato di andare per un paio d'anni a lavorare in giro per il mondo. ho scelto di avere un piccolo appartamento di neanche 50 mq ... insomma, sono scelte.
qualunque sia la tua, il mio sincero augurio di mare calmo e vento in poppa

Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
31-01-2012 02:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 869 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.627 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 4 574 06-10-2024 11:14
Ultimo messaggio: bottadritta
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 517 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 442 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 205 91.541 04-06-2024 15:42
Ultimo messaggio: ibanez
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 1.953 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 12.370 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.286 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 11.388 10-02-2024 09:33
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 23 Ospite(i)