Citazione:strega ha scritto:
beh, lo ' stralletto' in questione è quello della trinchetta e non c'entra con la navigazione a motore (io con la mia ho percorso, credo, più di una decina di migliaia di miglia e la trinchetta l'avrò usata due volte).
L'altro stralletto (quello che serve a non fare pompare l'albero), come sai è fisso ed è in dotazione. Il manico, non saprei.
bv
Quello stralletto, che ha la landa alla fine della tuga, non serve per non far pompare l'albero, è stato messo lì per non far scivolare indietro o flettere al rovescio l'albero quando la randa tira.
Tanto è vero che se, senza randa in tiro, lo scuoti con la mano l'albero flette e pompa parecchio.
Il secondo strallo è un'altra cosa e serve ad altro; può servire anche a fermare l'albero, ma solo se è contrastato da almeno una delle due volanti.
Le volanti, inoltre, possono essere utili quando si cazza molto il paterazzo, a non fare cadere a poppa la testa, cosa che incurva l'albero, e a tenere più teso lo strallo.
Come in tutte le barche a vela è solo l'interazione combinata di tutte le regolazioni a dare la miglior resa: una sola cosa, di per sè, serve a poco.