Rispondi 
coperta alpa 11,50
Autore Messaggio
peppeperry Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 48
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #40
coperta alpa 11,50
Ciao Francesco-Dapnia.
E' direi quasi un onore aver avuto i tuoi commenti nel mio oggetto di discussione (ho visto i lavori che hai fatto e ho visto quante volte vieni citato nel forum). Grazie per i consigli.
L'idea dell'Alpa 11,50 è coltivata da tempo.
Mi capita la stessa cosa con le donne. Non è che preferisco le bionde alle more o viceversa; è più, come si dice, la 'chimica' che si genera...ovvero sentire che quella cosa o quella persona ti piace.
Ma questo è l'istinto, poi c'è la ragione: ci si conosce, l'osservi, ti accorgi dei pregi e dei difetti. A quel punto o ti sposi o la lasci.
Io per adesso sono nella fase dell'istinto...e cerco quindi, anche tramite questo forum, di provare a fare una scelta il più possibile oculata (budget, prospettive, restauro etc), non solo per seguire ingenuamente un bel sogno.
Concordo quando dici: 'restaurare pensando di fare un affare rivendendo, o di avere poi qualcosa di commerciale e/o di commerciabile in mano è profondamente sbagliato'. Non è una cosa che mi interessa!!
Cmq l'Alpa 11,50, mito o non mito, attira ancora l'attenzione di molti estimatori e non. E come in tutte le leggende, un pò ci si ricama, un pò è verità!. Tutte le altre considerazione sono estremamente soggettive (scoglio, non scoglio etc).
Ditemi adesso, ma OGGETTIVAMENTE: QUAL'E' LA BARCA A VELA PERFETTA?? sia che si parli di solidità, di linee marine o confort!!
Sia come sia è però penso innegabile che di acqua di mare o di casa Nostra o di oceani lontani...l'Alpa 11,50 ne ha vista tanta passare sotto la sua opera viva....qualcosa vorrà dire??
Tornando alla tecnica:
OK strallo di trinchetta e volanti...obbligatori.
OK nella considerazione del budget, anche di una possibile spesa per rifacimento della coperta.
Per il resto vedreMo come andrà a finire..vi farò sapere!!
BV A TUTTI!!

PS: Dafnia se tutto andrà in porto..spero di poterti contattare per alcuni consigli specifici. Grazie ancora.
02-02-2012 03:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.168 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.243 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.343 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.325 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.128 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 709 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 636 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.684 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.335 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.011 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)