albert
Vecio AdV
Messaggi: 9.894
Registrato: Jun 2008
|
Cerco suggerimenti per problema con Astuccio Nanni
Premetto che anche se mi occupo di nautica non sono un meccanico, ma sulla mia barca ho una linea Nanni che ha avuto dei problemi dovuti ad usura e successiva 'ignoranza' e dunque mi sono documentato e ho ripristinato il buon funzionamento ....
Vedo che l'installazione è diversa da quella dei 910 che conoscevo, ma in linea di principio non cambia nulla.
Come sospettavo il tuo astuccio è stato 'rimaneggiato' per inserire una boccola da cavalletto assolutamente inadatta (ma si trova facilmente e a minor prezzo !) al posto del tampone (n. 20 dello schema) che non vedo nell'ultima foto (mi sembra di intravvedere invece l'esterno metallico di una boccola normale !).
Dato che il reggispinta nel sistema è costituito dal tampone, quando è stata inserita la boccola, per evitare che andasse in avanti è stata bloccata da qualche cannibale con quelle viti.
Il tampone non richiede invece nessuna vite di fissaggio perchè è fatto in modo da andare in battuta all'interno del bicchiere dell'astuccio.
Quindi le puoi eliminare e ribattere le sporgenze senza troppi problemi.
Tra l'altro se il reggispinta esterno premeva sul bordo metallico della boccola e non sulla gomma del tampone si sarà senz'altro danneggiato.
[u]La mancanza d'acqua per lubrificare la boccola è senz'altro dovuta al fatto che si è consumato lo spintore (n. 26 dello schema) e le canalizzazioni a spira che servono a pompare l'acqua all'interno del tampone si sono interrotte[u].
Dunque dovrai purtroppo cambiare anche lo spintore esterno....
Il mio consiglio: o cerchi un meccanico che in vita sua ha operato sulle linee Nanni ed ha capito come funzionano e gliela fai ripristinare, oppure prendi per l'orecchio il tuo meccanico, che mi auguro non sia lo stesso che ha fatto quella porcata, e gli fai contattare l'officina Gallina di Pasian di Prato (UD) dove potrà ordinare tutti i pezzi di ricambio (a peso d'oro purtroppo) per ripristinare la linea esattamente come da schema: tieni presente che, come hai già sperimentato, qualsiasi piccola variazione 'di fantasia' compromette tutto il funzionamento.
Ciao
P.S. la linea nanni originale non ha baderna, ma è munita di cortechi (paraolio): quando dovesse perdere vanno cambiati e non vanno stretti i due dadi del portacortechi all'interno della barca !. Con l'occasione, si cambia anche il tampone interno che, se tanto mi da tanto, o è stato sostituito anch'esso con una boccola, o non sarà tanto sano, visto che non circolava acqua.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2012 16:08 da albert.)
|
|
06-07-2012 15:53 |
|