Rispondi 
Pitturazione Coperta
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #25
Pitturazione Coperta
Citazione:Monetaio ha scritto:
Citazione:MA ALLORA XKE IO STO LI AD AMMAZZARMI CON PASTA PASTINE POLICH TAMPONO OVATA PROLUNGHE TUBI E OLIO DI GOMITI E QUANT ALTRO???
ACIDO OSSALICO?? do mattina in quel di porto cervo devo lucidare tutta la tuga di un sanlorenzo da 24m,e poi cartegg teak ... mi sa che uso sto ACIDO OSSALCO NON SO CHE !!
RISPARMIO TEMPO ,E PURE LA PAGA DI 2 OPERAI,E RISPARMIO 2000EURO DI PASTA ABBRAS AL ANNO, TANTO BASTA LAVARE CON ACCIDO OSSALICO AL COSTO DI 12 EURO..
COMPRESO DI SPEDIZIONE?? ahahahah..

Spero che la qualità del tuo lavoro, non rispecchi l'educazione dei tuoi post...
Detto questo, ti pregherei dall'alto della tua cultura in merito, di postare qualche foto di coperte passate con le tue 'paste', con qualche particolare zoomata sulle zigrinature antiscivolo. Sono molto curioso di vedere i risultati ottenuti. Per la precisione, non quelle 'a bugne', ma quelle 'scanalate ad X' per indenderci.

Per quanto riguarda l'effetto sul TEK, sempre di rimozione si parla. A conti fatti, togliere per togliere, meglio faticare meno. Tanto dopo tot anni il TEK sotto finisce lo stesso.
Certo che se bisogna portare a casa la pagnotta da questo, probabilmente preferirei anche io grattare a mano piano piano mettendoci magari 1 ora a mq.

Citazione:Per ingrassaggio intendo una lucidata con pasta abrasiva e successiva passata di polish per ripristinare il lucido...non ho dubbi che la tua non ne abbia piu'...

E' già la seconda osservazione (supposizione) che fai avvilendo la mia barca, senza nemmeno averla mai vista.

Citazione:normalmente si usano prodotti fortemente abrasivanti per pulire le coperte e di riflesso se ne va il lucido ma la coperta e' bella bianca ...si si...continuate cosi'.

Altri invece non l'hanno mai pulita, tanto da avere una coperta degna di una discarica ferrosa. Non per questo 'immagino' che sia così la tua.
Anche a te chiederei come lucidi (con pasta abrasiva) le zigrinature senza arrotondarle consumandole ?

Do per scontato che il trattamento 'corretto' del gelcoat sull'opera morta ecc ecc sia quello classico da te postato e regolarmente effettuato da professionisti ogni anno, per esempio, sulla mia barca Smile

Grazie.
Una foto aiuterebbe ehSmiley14Smiley14Smiley14
24-07-2012 02:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.637 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.332 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.398 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.373 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.169 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 738 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 675 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.738 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.522 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.110 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)