Prima della carta vetrata fai come dice Giorgio, teak wonder, tre prodotti:
1 - sapone - bagni bene la coperta, con una spazzola un po' dura e tanto olio di gomito gratti di traverso alle setole. Fai una zona piccola, non devi far asciugare. Dopo la grattata passi l'acqua e lo sporco che viene via è inimmaginabile. Sciacqua benissimo!
2 - sbiancante - la dai sulla coperta bangata, a piccole zone. Bastano poche gocce, puoi anche usare lo spruzzino che usano le donne per stirare, senza diluire il prodotto. Con una spugna uniformi la passata per tutta la zona interessata. Lasci agire 30 secondi e sciacqui benissimo. Questo ti uniforma il colore.
3 - olio - a coperta pulita ed asciuttissima passi l'olio, con pennello da 3-4 cm. Ricordati di mescolare l'olio di frequente, altrimenti parte del componente si deposita e la coperta diventa bi-color. 'Strizza' le setole prima di passare il pennello, l'olio deve penetrare nel teak, non si deve asciugare sopra. Se l'olio macchia qualcosa devi asciugarlo subito (un minuto al massimo), altrimenti diventa una macchia quasi indelebile.
N.b. i prodotti 1 e 2 saranno pure fratelli ma hanno litigato, non si possono vedere! Nel senso: non mischiarli, non usare neanche la stessa spazzola per passarli.
P.s. probabilmente dopo aver passato l'olio se non sei stato più che attento i vestiti saranno da buttare