@Rob - @Pepe A me la questione dei Dati l’hanno spigata in modo diverso ma mi rimetto al quanto dite visto che siete sicuramente più esperti di me ma a questo punto, una domanda sorge sponanea.
Rob tu hai appena sostenuto che i file grib sono non sono dati grezzi ma dati di previsione che sono uguali per tutti come ha giustamente fatto notare anche con l’esempio del vento che viene da 270 gradi. Se è effettivamente così, perchè spesso abbiamo previsioni contrastanti??La domanda non vuole essere polemica ma solo conoscere un’altra plausibile teoria visto che a me, persone che riconosco altrettanto competenti, invece hanno spiegato queste differenze con la diversità di modelli matematici che ciascuno utilizza. Anche questa spiegazione a me sembra assai plausibile ma ditemi voi...