dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
Elica di prua - tunnel o retraibile
Una pompa ad alta efficienza, due prese a mare per lato, due elettrovalvole, qualche tubo, qualche cavo, tre interruttori.
Con tre buchi, non grandi, e un po' di lavoro (anche fai date, se pratici) si risolve il problema.
Detto così sembra come quella della passerella ([:136] Kermit, è forse grezzo, ma quotabile).
L'ho visto e funziona.
Nota a margine:
la soluzione del motore in fondo alla passerella (prescindendo dal pistone idraulico e dai leveraggi di manovra), è originale senza dubbio, però, per le manovre richiede un bel po' di spazio in giro e un pontile ben lontano, poche cime intorno, specchio di poppa ben solido, e una seconda passerella a prua.
Credo che il motore sia lì per altri motivi che non la mnovra in pontili affollati.
E poi si parlava di prua, da dietro le barche si spostano facilmente: accostare la poppa è talmente facile che serve, appunto, l'elica di prua.
|
|
05-11-2012 16:29 |
|