Citazione:andante ha scritto:
Non ho fatto nulla!
La barca evolve benissimo in retro con la max-prop e in tre anni non mi sono mai trovato una volta (dico una ....) in difficoltà.
Più c'é vento e più bisogna essere decisi, manovrare in velocità senza lasciar mai scadere la barca, avendo fiducia e conoscendo bene se stessi, il proprio mezzo ma soprattutto l'invertitore.
In questi tre anni invece ho visto parecchia gente in difficoltà proprio con l'elica di prua, nella quale confidavano tutte le loro capacità di manovra, senza considerare che la potenza é relativamente limitata e stare fermi con il vento al traverso, sostenuti dall'elica di prua é quasi impossibile.
In definitiv, sul montaggio, le considerazioni che feci sono quelle riproposte ora da dapnia.
Sulla mia barca però il tunnel non ci sta, salvo arretralo in maniera poco conveniente, ed il meccanismo a pendolo/telescopico, oltre che esageratamente costoso avrebbe implicato interventi che non mi sono fidato di fare eseguire.
Sono comunque sempre pronto a mollare lauta mancia alla bisogna!
hai preso la decisione giusta.
Non sono voluto intervenire prima in questa discussione, che francamente non capivo, avendo tu detto che la barca manovra perfettamente.Anche io ho un 45 piedi e con la Max Prop ed un buon verricello non ho mai avuto problemi particolari ad effettuare manovre di ormeggio.A mio avviso l'elica di prua spesso da un falso senso di sicurezza a chi non sa manovrare.Ma non è il caso tuo
