Rispondi 
riscaldamento in coperta su piccoli gabinati
Autore Messaggio
barcapolacca Offline
Senior utente

Messaggi: 2.235
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #14
riscaldamento in coperta su piccoli gabinati
Per la notte, in banchina, l'origo ovviamente non va bene perché si muore Wink

Le stufette scaldabagno non vanno bene perché non hanno termostati abbastanza sensibili e di notte si crea un'onda di temperatura che va da 16 a 20° ottimo per procurare una bella bronchite e poi sono rumorose.
Ho risolto con 2 sistemi: un calorifero ad olio molto compatto comprato a LeroiMerlin per meno di 20 euro, potenza 700 watt, termostato ottimo e ovviamente nessun rumore se si rovescia non succede nulla perché la temperatura esterna non va oltre i 60°. Va bene fino a 10° nelle notti autunnali e primaverili, ma ha il difetto di essere lento a scaldare e se si apre il tambuccio il calore se ne va e ci vuole tempo a ricreare il giusto clima. La seconda è una stufetta murale da bagno con telecomando e un ottimo termostato, è costata qualcosina, ma è silenziosa e in pochi istanti grazie ai suoi 2000 watt crea un ottimo clima, settandola a 18° si spegne prima del calorifero, così che lavorino in accoppiata. Sotto i 10° invece uso solo la stufetta. Non può rovesciarsi per la sua forma piatta, ma anche lo facesse sotto di essa c'è un interruttore di sicurezza che la spegne.

Per il calore ai cavi è chiaro che hai sbagliato a dimensionarli. Anche qui mi sono recato in un buon negozio e ho comprato un cavo adatto all'ambiente umido con fili di sezione generosa e ho montato una presa stagna sullo scafo dotata di magnetotermico e differenziale.
Ricorda anche che il cavo deve essere sempre completamente disteso altrimenti si scalda comunque quale che sia la sua sezione.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-11-2012 02:06 da barcapolacca.)
25-11-2012 02:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 529 15-10-2025 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.310 18-09-2025 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.542 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.652 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 1.172 20-02-2025 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.598 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.444 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 953 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 797 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.150 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)