Rispondi 
Strallo di trinchetta su 1/2 paratia
Autore Messaggio
MrPendolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 515
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #14
Strallo di trinchetta su 1/2 paratia
Citazione:wind e sea ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Sembrerebbe che quella semiparatia fosse stata concepita proprio in previsione di una trinchetta, l'apertura interna è stata obbligata di conseguenza; altrimenti si sarebbe potuto fare tutto dall'interno del gavone, lasciando la paratia intatta.
ciao
ho chiesto sopra lo spessore di questa paratia perchè a prescindere dal suo posizionamento e quindi dalla comodità o meno di metterci la landa per uno strallo vorrei capire se è abbastanza robusta per fare da punto di ancoraggio...ricordiamoci che lo strallo principale è montato sopra il dritto di prua cioè sul punto più robusto di tutta la barca ...questa paratia che dovrebbe andare sotto sforzo proprio in caso di burrasca o di ventone è altrettanto robusta?..inoltre la posizione della landa data dalla posizione della paratia che si vuole utilizare è tale da far funzionare correttamente le vele che sicuramnte già sono in dotazione (problemi relativi al punto scotta ed all'intralcio dele sartie)....oppure bisognerà farsi fare vele alla bisogna?...io per questi motivi , non fidandomi della paratia del pozzetto della catena di soli cm 1,5 in compensato, e sembrandomi anche troppo arretrata rispetto alle vele che ho in dotazione ho preferito utilizzare una robusta fascia fatta passare sotto il dritto di prua

Premetto che non ho vele in dotazione, ne farei fare una su misura, considerando le due sartie basse, al posto del baby stay, e dei barber come punto di scotta (il velaio coosce la barca e già mi ha confermato la fattibilità).
Ancora devo andare a prendere le misure ma mi chiedo:
come posso misurare lo spessore della semiparatia senza bucare nulla? Secondo me sarà difficilmente più spessa di 1.5 cm.

Comunque, per tagliare la testa al topo, ho scritto a Del Pardo... spero non mi rispondano in tedesco... ed anche a Kenix Marine per una bella elica (inizio a credere che lo strallo di trinca lo avrò sulla prossima barca, già montato!)Sadsmiley.
29-11-2012 01:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 3 347 15-07-2025 23:32
Ultimo messaggio: Wally
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 57.660 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 645 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 745 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Strallo volante su bompresso Wally 5 658 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.891 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Trinchetta bomata redstar 2 813 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.658 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.487 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 1.773 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)