dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
lampada coperta - montaggio su albero o crocette?
Le luci sulle crocette devono essere rosse, per non abbagliare, e servono per quando si deve fare una manovra complicata sul ponte e/o quando serve vederci benissimo; ma in genere luce ne serve poca perché in mare di notte ci si vede abbastanza bene.
La luce all’albero va bianca e serve per l’ormeggio in pontile e/o l’ancoraggio, e per farsi vedere dagli altri.
Logicamente hanno due interruttori diversi.
Analogamente, le luci interne saranno bianche per l’uso corrente, e rosse per le navigazioni notturne, comandate da due interruttori generali interruttori differenti che, manovrati, non permettano l’accensione accidentale delle bianche.
In aggiunta il timoniere, di notte, tiene a portata di mano un paio di occhiali rossi da infilare velocemente ogni volta che per un qualche motivo viene accesa la luce all’albero o un’altra luce bianca.
Chi carteggia o controlla la rotta ha in tasca una minilight bianca con il vetrino parzialmente schermato (o l’accende nel palmo della mano e fa filtrare la luce che serve tra le dita) perché con le luci rosse interne non si vedono i fari sulle carte nautiche, e se accende una luce bianca, anche piccola sul tavolo da carteggio, poi al buio non ci vede per un quarto d’ora.
Per sicurezza la minilight la dovrebbero tenere in tasca tutti, dimenticandosi di averla.
Un piccolo led sotto il windex fa miracoli visivi, non volendo tenere accesa la luce in testa d’albero (quella di fonda) in navigazione.
Per inciso puntare il piccolo fascio della minilight sul windex, che è riflettente, lo fa vedere benissimo senza infastidire.
Questa è la liturgia, poi tutti possono essere miscredenti.
|
|
21-03-2013 04:14 |
|