Citazione:toponautico ha scritto:
Citazione:andream ha scritto:
Ecco 2 tipiche sbucciature:
.
.
.
non renderti la vita difficile,
apparte che li dovresti prima smolettare tutto x circa5cm tutto attorno al cratere,cmq
...
non sai neanche se esiste lo stucco epoxy e però vuoi stuccare!!
la cosa non mi è chiara ..
a mio parere, pulisci con acetone e vai di gelcoat paraffinato.. x 5 6 anni stai apposto.!ache 2 anni!
ps lo stucco epoxy eseste eccome!
mmm, è evidente che non mi sono spiegato bene e meriti un chiarimento.
Innanzitutto spero presto di postare un pò di materiale sul restauro della barca che sto portando avanti da 4 anni; non mi ritengo un mago ma nemmeno uno sprovveduto.
la richiesta era circoscritta a stucco epox [u]bianco[u], non altro (che conosco ed uso).
Vi dico ora come opererò:
Stamane ho acquistato da una ditta di resinature resina epox, microsfere in polvere, tessuto, gelcoat paraffinato (bianco...

) e acetone a prezzi + che modici.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
L'idea è quindi quella annunciata: sbecciare i fori, sgrassare con acetone, e imbibire con resina. Quando asciutta , a seconda dello spessore dei fori, o comporre dello stucco con resina e microsfere o passare direttamente il gelcoat.
Che ne dite?