Citazione:m.bruni99 ha scritto:
pepe ma hai scalzato o giuntato?
la coda in dyneema mi pare di diametro simile alla scotta..
M.
Credo che quelle cime non siano ne scalzate ne giuntate.
A giudicare dalle foto dovrebbe essere stata utilizzata una cima monotreccia di dyneema per l' intera lunghezza necessaria, la quale
è stata successivamente ricoperta, per una parte, con una calza monotreccia costituita da trefoli di vectran e poliestere per assicurare grip e manualità al 'popolo' del pozzetto.
Nel punto di cross over la calza, debitamente rastremata, viene inserita per una lunghezza di una trentina di cm all'interno del dyneema e bloccata con un'impalmatura a ghirlanda.
I diametri appaiono simili grazie alla completa rastrematura ma in effetti, con un dyneema da 5mm la parte calzata dovrebbe avere un diametro tra i 7 e gli 8mm.
Normalmente questo metodo si utilizza per usufruire dei vantaggi, nella parte non calzata, apportati da trattamenti preventivi a cui vengono sottoposte le cime monotreccia di dyneema di buona qualità:
Prestiratura Termica che riduce al minimo l'allungamento e contribuisce a rendere le fibre più compatte.
Coating Poliuretanico che completa la compattezza della treccia, migliora la resistenza all'abrasione e ne facilita l'impiombatura.
Ciao.