04-12-2013, 22:28
Citazione:baltha ha scritto:
Citazione:Casper ha scritto:
Baltha,
Il problema non è la differenza di temperatura (la mia termocamera ha una sensibilità termica di 0,04°C), ma:
1. saper utilizzare la tecnica e lo strumento nel modo giusto
2. il capire quello che lo strumento ti mostra
Ho visto prendere delle enormi cantonate con la termocamera, presumendo di saperla utilizzare, proprio perché lo strumento è appunto uno strumento, non basta da solo: la termografia è un Controllo Non Distruttivo, e serve la conoscenza della tecnica, la conoscenza delle leggi fisiche che regolano la trasmissione del calore e la conoscenza del manufatto da esaminare.
Non a caso esistono i livelli di qualifica per operatore termografico (I, II e III livello) riconosciuti internazionalmente.
Per fare un esempio in un altro campo, una ecografia o una radiografia non te le fai e leggi da solo; serve un medico che sappia utilizzare lo strumento e capire quello che lo strumento mostra, compararlo con quello che lui sa essere una situazione normale, e capire poi cosa quella differenza possa significare per quel paziente.
Spero di essere stato chiaro.
BV
Casper
Casper,
lungi da me pensare che valutare un immagine termografica sia cosa . che speravo (anzi spero ancora) che in una giornata torrida, di quelle che asciugano la coperta in un minuto, l'acqua che penetra e ristagna in un foro possa creare un delta T così grande che possa essere percepito anche da un mezzo profano...., considarando anche la possibilità di comparare l'immagine con altre viti a fianco.
Rimanendo nel campo radiologico, che ben calza, è vero che cercare una micro calcificazione ci vuole un radiologo (e spesso anche bravo), ma per vedere se in un osso c'è o non c'è una vite di metallo che lo trapassa, forse basta anche un occhio normale con un po' di buon senso....
Tutto qua. Essere un professionista con competenze specifiche è un'altra cosa e su . ci piove.
ciao
Baltha,
Volevo solo metterti in guardia per evitare che ti facessi un quadro della situazione troppo semplicistico.
Per il resto, che ti posso dire... prova, non è di certo vietato dalla legge



Le infiltrazioni di acqua però sono una brutta bestia anche per i professionisti...
Buona fortuna e tienici informati sugli sviluppi
Casper
