Citazione:Gugli ha scritto:
perchè l'affermazione che con barche e vele moderne si riduce la necessità di prendere i terzaroli? Io penserei il contrario dato che le barche moderne hanno genoa/fiocchi a bassa se non nulla sovrapposizione e gran parte della superficie velica concentrata nella randa? Grazie e scusate se sono andato ot
Il mio riferimento è legato ad una migliore geometria e scorrevolezza dei terzaroli automatici nelle moderne attrezzature e al fatto che con le vele laminate e taffetate da crociera hanno una maggiore rigidità rispetto a quelle in dacron, insomma io ho visto che una volta presa una o due mai e ben piegata la randa sul boma se ne sta bella tranquilla li senza muoversi; con le rande in dacron di una volta magari un po smutandate era tutto uno svolazzo ....