Rispondi 
stazionamento a terra: danni coperta
Autore Messaggio
zamplex@gmail.com Offline
Amico del forum

Messaggi: 69
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #1
stazionamento a terra: danni coperta
ciao a tutti. forse ad altri è capitato e mi piacerebbe sapere sia i rimedi che le questioni 'legali'.
Durante lo stazionamento a terra nel marina (piazzale all'aperto), probabilmente a causa di lavorazioni effettuate da qualche idiota nelle vicinanze, la mia coperta si è letteralemente riempita di piccole macchie rosso mattone che non vanno via.
Purtroppo mi sono accorto molto in ritardo (il via vai di barche in prossimità della mia è stato notevole e la zona è molto ventosa) tanto da non poter ricondurre la responsabilità all'idiota di cui sopra.
Per mia fortuna avevo stipulato un'assicurazione kasco (Genmar) per cui ho aperto un sinistro. Il perito per prima cosa mi ha chiesto di fare una lettera di messa in mora al marina...adesso vediamo che succede.
Volevo sapere due cose da chi ha avuto disavventure simili:
1.suggerimenti su come procedere (la responsabilità è effettivamente del marina che doveva vigilare/proibire che all'aperto non fossero effettuate lavorazioni tali da arrecare danni alle barche vicine?)
2.quella che mi preme di più: il danno è solo estetico, ma....mi capite. Per ripristinare la coperta, che prima era bianca anche se con gelcoat non perfetto data l'età della barca (Dufour 3800), che tipi di soluzioni si possono adottare? verniciatura? se si, tiene nel tempo? altro?

Il perito, però mi sa che facesse gli interessi dell'assicurazione, mi diceva di lasciarla così e chiedere uno sconto al marina di 1500€ sullo stazionamento annuale... Non vorrei approfittare troppo, ma siccome sono anni che pago salata la kasco senza mai aver avuto problemi, mi sembra che sia una proposta di buon senso -per loro- ma non accettabile; mi rendo anche conto che richiedere il ripristino a nuovo sia forse troppo...che dite?

Allego immagine anche se dubito sarà visibile...misteri del software..
saluti, paolo




Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
18-09-2010 19:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 818 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.190 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.248 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.275 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.996 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 658 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 612 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.587 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.182 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.829 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)