Rispondi 
delaminazione coperta in laminato pieno
Autore Messaggio
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
delaminazione coperta in laminato pieno
Camminando in coperta mi sono accorto che molti punti flettono leggermente sotto il peso dei miei 90 chili ed in uno di questi punti ho anche sentito un fastidioso scricchiolio Disapprovazione
La barca è del 68 (cantiere Edel modello Edel 3) ed ha la coperta in laminato pieno piuttosto sottile su cui sono presenti moltissime zampe di gallina nei punti di curvatura che fanno appunto pensare a dei cedimenti strutturali di cui ne ha poi risentito il gelcoat.
Considerando che sto cercando di fare un restauro esterno della mia bella, se non risolvo prima il problema, qualunque rimedio estetico durerà pochissimo e quindi vi chiedo consigli su come poter rinforzare al meglio.

In corrispondenza dei punti di flessione (sui corridoi ai lati della tuga) ho la possibilità di mettere dall'interno dei rinforzi ma a questo punto considerando che la barca è in poliestere ho due possibilità:

1) mettere dei rinforzi omega con resinatura di mat 300-450 (4-5 strati) distanziati una ventina di centimetri l'uno dall'altro.
Ovviamente sto sparando numeri a caso sia come mat che come distanze e spessori![color='orange]

[color=red]PROBLEMA
: Si tratta di dover lavorare del tutto sottosopra e la gravità non aiuterà, quindi al più la resina dovrebbe essere addensata

2) tagliare del compensato marino ( o listelli) da 15-20 mm creando dei 'listelli' che seguano il profilo della coperta ed incollarli con resina epossidica addensata e magari fare anche dei cordoli laterali.

Anche in questo caso non so bene se le modalità sono corrette ed a che distanza mettere i rinforzi.

Altra cosa, la resina che vende spraystore (la Camattini) potrebbe essere valida per questo utilizzo considerando che dovrà stare tutto in luogo ben nascosto o ha problemi per riparazioni strutturali di rinforzo?
Grazie mille

PS:appena posso vado in barca a fare foto
24-04-2012 02:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 1.321 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.213 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.291 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.286 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.089 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 675 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 622 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.627 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.218 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.915 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)