Rispondi 
riscaldamento in coperta su piccoli gabinati
Autore Messaggio
flaviobob5 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 28
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #1
riscaldamento in coperta su piccoli gabinati
buona sera a tutti,
pongo un'altra questione che,visto il periodo,reputo importante:
sono proprietario di una barca a vela di 23 piedi,con motore fuoribordo e una bella coperta openspace nella quale sono stati progettati 2 posti letto classici a prua e due laterali di generose dimensioni.
c'è anche spazio per un fuoco e un lavandino.
tempo fa ho smontato e montato nuovo tutto l'impianto elettrico,mettendo luci interne,luci di via,caricabatterie,12v e 220v con attacco in banchina,pannellino solare,classica presa accendisigari,ecoscandaglio ecc...
fino a quando è stato caldo,il problema del freddo in coperta non mi era neanche passato per la mente,ma poi l'inverno ormai alle porte mi ha svegliato e vorrei proporvi questa questione:
che tipo di riscaldamento si usa in genere in una barca di piccole dimensioni dove ovviamente il Webasto non può essere installato o se potesse essere installato sarebbe una completa idiozia? non posso neanche usare l'acqua calda del motore per un riscaldamento di fortuna poichè ho un fuoribordo!
con l'attacco in banchina da 220 v la prima cosa che mi è venuta in mente è acquistare un classico ventilatore di quelli da bagno che in effetti produce immediatamente calore..ma la domanda è! e se si surriscalda? se io avessi bisogno di un riscaldamento costante per tutta la notte quando sono in banchina a dormire sulla barca?
non me la sentire di tenere questo Termoventilatore sempre acceso poichè anche in casa e anche acquistando prodotti di alta qualità mi è sempre capitato che si bruciasse,andasse quasi a fuoco o si surriscaldasse talmente la presa da fondere filo e presa 220v
CREDO SIA CAPITATO A TUTTI!
per questo non mi fido a tenerlo acceso..

Non mi fido neanche di giorno poichè potrebbe veramente incendiare qualcosa...
Ammettiamo infatti che in un giorno di maltempo ci sia risacca:questi termoventilatori sono sempre molto instabili,quindi si possono capovolgere,si possono incastrare da qualche parte in barca e su tutti è indicato NON COPRIRE!
quindi questi termoventilatori non sono indicati per la nautica!
non sono neanche utilizzabili quando siamo in navigazione poichè dove ci attacchiamo al 220v?
quindi restano i riscaldatori a combustibile..ma anche questi: quanto sono sicuri?
può capitare che si guastino con la fuoriuscita di liquido infiammabile e se sono accesi? la barca si incendia!! e se questo accade quando una persona dorme?
DEVE ESISTERE UN RIMEDIO!
sapreste indicarmelo?
grazie
23-11-2012 02:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 1.922 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Pulizia coperta - acido ossalico elan 333 127 1.846 15-05-2025 09:17
Ultimo messaggio: gava
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 192 93.559 07-04-2025 23:20
Ultimo messaggio: ibanez
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.096 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 601 20-02-2025 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.106 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.841 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 598 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 541 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.282 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)