Rispondi 
Cerco suggerimenti per problema con Astuccio Nanni
Autore Messaggio
biasina Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 1
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #1
Cerco suggerimenti per problema con Astuccio Nanni
Salve a tutti, sto facendo montare un motore Nannidiesel su un Comet 9.10, causa dipartita del precedente motore.
Voglio tralasciare il fatto che pur essendo la barca sull'invaso da giugno dello scorso anno (stiamo facendo il trattamento antiosmosi) e nonostante il nuovo motore sia disponibile da dicembre, i meccanici inaricati hanno atteso sino ad ora per effettuare il montaggio, 'tanto in una settimana si fa tutto' secondo la loro esperienza.. Purtroppo invece è emerso che durante il montaggio hanno rilevato un problema sulla linea d'asse che non sanno come risolvere.
Smontando l'asse hanno identificato che la boccola lato elica è consumata internamente come se non fosse correttamente passata l'acqua di raffreddamento all'interno. Inoltre, l'asse risulta rigato lungo tutto il diametro proprio nel punto che ruota all'interno della boccola. Questo sembra imputabile al fatto che l'astuccio in quel punto (evidenziato in rosso nell'immagine) presenta internamente delle sporgenze che, a detta dei meccanici, sono state create dall'aver avvitato troppo strettamente le viti poste all'eserno dell'astuccio, cosa che ha 'bucato' la parte interna dell'astuccio, forzando la rigatura dell'asse e riducendo l'apporto di acqua nella boccola.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo problema, secondo i meccanici, richia inoltre di far entrare acqua tra l'astuccio e la boccola!
A parte che mi domando a cosa servano le viti presenti nella parte esterna dell'astuccio se non devono sporgere nella parte interna a fissare la boccola e che quindi sospetto che i meccanici non abbiano compreso bene la questione, che spero qualcuno del forum possa spiegarmi meglio.. ma nel caso in cui davvero le viti non dovessero sporgere internamente all'astuccio, come si può correggere questo problema?
I meccanici ci stanno proponendo di cambiare l'astuccio, che però è affogato nella vetroresina, in tal caso si tratterebbe di un lavoraccio che ci impedirà di mettere in acqua il nostro Comet per un'altra estate!! Quindi tutto il duro lavoro ed i sacrifici fatti per realizzare il trattamento antiosmosi DA SOLI (io, mia sorella e a tempo perso mio fratello) con l'obiettivo di veleggiare ad Agosto vanno a farsi benedire!! Per non parlare del costo dell'operazione!

Qualcuno ha un suggerimento da dare in merito? E' possibile effettuare una 'saldatura' della parte interna dell'astuccio? Ma soprattutto, è necessaria?

Grazie a chiunque mi dia un suggerimento utile.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-07-2012 20:04 da irruenza.)
05-07-2012 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 703 ieri 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 0 120 22-07-2025 13:51
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.789 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Richiesta identificazione astuccio - trafilaggio acqua Giurista 22 2.252 30-05-2025 14:54
Ultimo messaggio: Giurista
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 639 21-03-2025 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Anodo sacrificale Nanni N3.30 kobold 3 278 15-03-2025 22:37
Ultimo messaggio: kobold
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 499 05-03-2025 11:05
Ultimo messaggio: Sailor
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.264 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.433 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.181 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)