Rispondi 
Non potendo sabbiare una coperta di alluminio
Autore Messaggio
poltro71 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.569
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #17
RE: Non potendo sabbiare una coperta di alluminio
Qualunque sia il metodo che utilizzerai, scarta a priori tutti quelli che fanno polvere, soprattutto negli interni. Al limite puoi provare con una levigatrice collegabile ad un aspirapolvere.

Io comunque eviterei nella maniera più assoluta di coprire l'alluminio con qualcosa che non ti permetta di ispezionarlo (tipo pannelli di legno incollati sopra) a meno che la superficie sottostante non sia stata perfettamente preparata con un ciclo completo di verniciatura.
Se si infiltrasse dell'umidità tra legno e alluminio, con probabile ristagno, poi rischieresti una continua idratazione dell'allumina protettiva, con formazioni di infiorescenze non ispezionabili che ti consumerebbero lentamente la lamiera.

Sull'opera morta del mio panettone, che ha solo dei graffi o delle piccole aree in cui la vernice si è scrostata, pensavo di intervenire con moltissima calma ed a piccoli pezzi.
Abrasione della zona interessata con quello che riterrò più opportuno (trapano con spazzola, levigatrice, dremel, ecc.), mano di primer epossidico, eventuale stuccatura, smalto e lucidatura finale. Insomma quello che si farebbe su piccole parti della carozzeria di una macchina Smiley4.
22-06-2015 11:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Non potendo sabbiare una coperta di alluminio - poltro71 - 22-06-2015 11:30

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 130 3.553 20-08-2025 08:02
Ultimo messaggio: DMS
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 304 05-08-2025 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Come rivestire terminali scala alluminio per passerella Suncharm 1 345 13-06-2025 13:07
Ultimo messaggio: zarzero3
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.417 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.492 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.448 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.298 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 859 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 710 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 872 29-06-2024 23:46
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)