27-06-2015, 10:17
si, vabbè, però io timoni senza infiltrazioni pochi ne ho visto in vita mia...
l'accoppiamento tra l'acciaio dell'asse e la pala in resina è sempre problematico. poi la schiuma può essere a cellula chiusa, però qualche infiltrazione difficile che non ci sia.
c'è chi (tipo flotte charter) il buco sul fondo del timone lo fa sistematicamente a barca appena alata, e molto raramente non ho visto uscire acqua...
l'accoppiamento tra l'acciaio dell'asse e la pala in resina è sempre problematico. poi la schiuma può essere a cellula chiusa, però qualche infiltrazione difficile che non ci sia.
c'è chi (tipo flotte charter) il buco sul fondo del timone lo fa sistematicamente a barca appena alata, e molto raramente non ho visto uscire acqua...
