Acqua nel timone
#31
(09-07-2015, 11:18)bistag Ha scritto: andare in giro con timoni non a posto per me è un andare in cerca di problemi in particolar modo se si è in vacanza con la famiglia e gli amici.
Se la barca è abbastanza nuova i materiali non saranno troppo deteriorati dall'acqua ma prima o poi...............
Il collegamento fra metallo (asse) e GRP non è alla lunga un collegamento a tenuta stagna anche considerato gli stress a cui viene sottoposto il timone.
Nei vari timoni che ho sistemato sono intervenuto così:
1) Smontaggio del timone dalla barca
2) controllo assemblaggio timone asse. Normalmente qui si trovano delle crepette che sono il punto di infiltrazione dell'acqua. Fare un'apertura in modo che il timone si asciughi, con questo caldo al sole si asciugherà abbastanza rapidamente.
3) con l'aiuto di piccoli scalpelli si aprono ulteriormente queste crepette fino ad una profondità di 15/20 mm in modo da creare un canale largo circa 5/10 mm.
4) in questo canale si cola della resina epossidica prima liquidissima e poi caricata con microfibre, ma senza chiudere il canale in pratica si lascia un canale di 10x10mm.
5) prendete del buon poliuretano (Sika o 3M) e riempite e pareggiate il canale
6) rimontate il timone
7) chiudere l'apertura che si è fatta per l'asciugatura
è un lavoro che se tutto procede senza problemi si fa in 3/4 ore di cui due per arrivare ad avere il timone a terra e fare il canale poi attendete che tiri l'epoxy e poi altre due per rimontaggio....
e veleggiate sereni!!!!!
PS. mi raccomando che l'epoxy sia di buona marca.

Non è per polemizzare, ma il metodo che proponi mi lascia molto dubbioso.
Partiamo dal presupposto che maggioranza dei timoni di cui stiamo discutendo è composta da un guscio esterno di resina riempito (si spera) di un core di qualche tipo e dallo scheletro d'acciaio
di asse e zanche. Lo scheletro stesso è più che altro affogato nel core (e questo credo che sia il vero "peccato originale" dei timoni costruiti al risparmio) e punti di contatto con la resina sono relativamente pochi...
Il trattamento che proponi secondo me va a indebolire uno dei punti di maggior sforzo del timone: togli resina (e fibre) per una profondità 20mm e sorpassi abbondantemente lo spessore del guscio in resina... se ti va bene la prima parte dell'asse è incamiciato, ma stai comunque indebolendo...
per poi ricostruire con epossidica caricata e neanche riempire tutto lo scasso... se l'asse non è incamiciato generosamente il rinforzo di epox resta affogato nel core e a lavorare tra resina e acciao ci va il sika!
A me non sembra per niente un miglioramento.
Rimango della mia opinione: se non hai voglia di aprire il timone e fare un lavoro radicale, fai meglio a lasciarlo così com'è.
Che non significa "lascialo così com'è": significa che con interventi leggeri non risolvi nulla!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Acqua nel timone - da Giogiogio - 27-06-2015, 06:48
RE: Acqua nel timone - da pepilene - 27-06-2015, 08:34
RE: Acqua nel timone - da mimita - 27-06-2015, 08:51
RE: Acqua nel timone - da Cosmo - 27-06-2015, 10:17
RE: Acqua nel timone - da capatosta - 27-06-2015, 11:18
RE: Acqua nel timone - da Maro - 27-06-2015, 12:28
RE: Acqua nel timone - da Cosmo - 27-06-2015, 12:52
RE: Acqua nel timone - da Giogiogio - 27-06-2015, 15:44
RE: Acqua nel timone - da doge49 - 27-06-2015, 15:46
RE: Acqua nel timone - da maurotss - 27-06-2015, 23:19
RE: Acqua nel timone - da mimita - 27-06-2015, 22:01
RE: Acqua nel timone - da Giogiogio - 27-06-2015, 22:17
RE: Acqua nel timone - da maurotss - 27-06-2015, 23:22
RE: Acqua nel timone - da Cosmo - 28-06-2015, 17:21
RE: Acqua nel timone - da capatosta - 28-06-2015, 18:22
RE: Acqua nel timone - da Cosmo - 28-06-2015, 18:41
RE: Acqua nel timone - da capatosta - 28-06-2015, 18:56
RE: Acqua nel timone - da osef - 27-06-2015, 22:35
RE: Acqua nel timone - da Giogiogio - 27-06-2015, 22:51
RE: Acqua nel timone - da mimita - 27-06-2015, 23:34
RE: Acqua nel timone - da Cosmo - 28-06-2015, 18:27
RE: Acqua nel timone - da mimita - 29-06-2015, 00:08
RE: Acqua nel timone - da Giogiogio - 28-06-2015, 18:20
RE: Acqua nel timone - da Cosmo - 28-06-2015, 18:59
RE: Acqua nel timone - da RMV2605D - 29-06-2015, 06:49
RE: Acqua nel timone - da mimita - 29-06-2015, 08:18
RE: Acqua nel timone - da tommy mura - 30-06-2015, 07:27
RE: Acqua nel timone - da Cosmo - 01-07-2015, 15:27
RE: Acqua nel timone - da mimita - 02-07-2015, 01:07
RE: Acqua nel timone - da bistag - 09-07-2015, 11:18
RE: Acqua nel timone - da Cosmo - 10-07-2015, 17:04

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  timone pieno d' acqua LIUI 4 1.283 06-10-2023, 09:43
Ultimo messaggio: luca boetti
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.533 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.995 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Acqua nel timone Siriosurf 14 3.392 26-02-2020, 10:55
Ultimo messaggio: Siriosurf
  Timone indurito e timone bloccato sarastro 11 10.102 13-10-2019, 21:19
Ultimo messaggio: falanghina
  Smontare pala timone con la barca in acqua. Lupicante 14 4.199 20-01-2019, 23:11
Ultimo messaggio: Wally
  sostituire timone a barra con timone a ruota consi alamar 81 50.960 16-12-2018, 13:17
Ultimo messaggio: oudeis
  tirare giu il timone in acqua kermit 12 5.452 07-07-2015, 10:11
Ultimo messaggio: jetsep
  acqua nella pala del timone bradipo 14 5.849 04-11-2014, 14:46
Ultimo messaggio: ITA101
  drenaggio acqua timone marceff 14 4.575 28-11-2013, 19:30
Ultimo messaggio: robbi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)