Terzaroli su 32 piedi: quali opzioni?
#1
Ciao a tutti,
devo riarmare i terzaroli al mio Beneteau First 32.5s, consegnatomi senza dal vecchio proprietario.
Mi son letto tutte le precedenti discussioni ma permangono alcuni dubbi, dovuti anche alla mia scarsa esperienza.

Gli elementi in gioco sono:

- Boma con 4 pulegge (credo siano in teflon, insomma non quelle a cuscinetti) dalla parte della varea e altrettante (appena sostituite) dalla parte della trozza
- Dalla parte della trozza le cime escono verso il basso. Per ora ci sono solo tre testimoni
- Randa steccata (datata, ma finchè tiene…) predisposta per tre mani, con brancarelle “classiche” (anelli, nessun bozzello)
- Base d’albero con 10 bozzelli (4 sicuramente liberi)


I miei dubbi sono:

1. Quante mani passare?

Per il momento le esigenze sono quelle di far pratica, semplice crociera, nessuna regata.
Mi stavo orientando a passare due mani, una sulla prima e una sulla terza. Da profano, credo possa essere più prudente “poter ridurre di più che di meno”, eviterei quindi di passare le prime due e tenere la terza disarmata.


2. Circuito unico o classico?

Da una parte preferirei poter manovrare tutto dal pozzetto, dall’altra ho letto che la manovra unica rischia di essere molto dura, specie se non si usano bozzelli sulla vela. Ho letto di anelli speciali che assicurano un miglior scorrimento della borosa. Piccoletto bene?
Oltrettutto mi chiedo: ma anche col circuito unico non bisogna comunque andare all’albero a infilare la bugna di mura nel corno di trozza? Andarci per andarci, forse è più semplice avere le due borose separate (una sulla balumina e una tipo cunningham) oppure una sola?
Infine, ho letto che la borosa è fissata sul boma con una gassa (per far passare la quale occorre “bucare” l’easy bag), fissata leggermente a poppavia rispetto alla brancarella corrispondente. Ma fissarlo invece alla varea del boma con un grillo o una gassa, sarebbe sbagliato?


3. Dimensioni e materiale delle cime

Pensavo di prendere delle nuove cime, identiche in spessore e materiale, a quelle che ho trovato nel tesabase. Vado a memoria: dovrebbero essere da 10mm in poliestere. Per la cronaca la randa è 28mq.


Qualsiasi commento o consiglio è molto ben accetto.
Grazie
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Terzaroli su 32 piedi: quali opzioni? - da palla5000 - 28-07-2016, 15:21

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dehler 34 Top - terzaroli ziodoc 17 5.470 29-10-2025, 09:21
Ultimo messaggio: bullo
  terzaroli fai da te [Attalia] vonkapp 13 1.175 09-09-2025, 11:49
Ultimo messaggio: robbi2020
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 5.664 08-06-2025, 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 1.204 05-06-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 3.161 22-03-2025, 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 15.521 02-02-2025, 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 31.150 28-11-2024, 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 4.163 07-10-2024, 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 6.307 14-03-2024, 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 3.505 31-08-2023, 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: