29-07-2016, 01:04
Grazie delle risposte!
Allego foto del boma (con dettaglio) e della trozza.
Osservando bene, credo di poter fare una gassa attorno al boma, fermandola nell'occhiello che si vede in foto (sperando che sia un buon punto), senza dover "bucare" l'easy bag. Mi sembra di vedere che l'inferitura dell'easy bag sia di qualche centimetro più a proravia dell'occhiello.
@oudeis: quando dici "armare i bozzelli sulla randa" intendi farli "cucire da un velaio"? Oppure esistono altre soluzioni?
@lord: se optassi per il circuito classico, avrebbe senso passare un'altra cima sulla brancarella di mura a mo' di cunningham, per agevolare la discesa della randa e permettere così di infilare la bugna del corno? Oppure si lavora "a manina"?
Grazie ancora
Allego foto del boma (con dettaglio) e della trozza.
Osservando bene, credo di poter fare una gassa attorno al boma, fermandola nell'occhiello che si vede in foto (sperando che sia un buon punto), senza dover "bucare" l'easy bag. Mi sembra di vedere che l'inferitura dell'easy bag sia di qualche centimetro più a proravia dell'occhiello.
@oudeis: quando dici "armare i bozzelli sulla randa" intendi farli "cucire da un velaio"? Oppure esistono altre soluzioni?
@lord: se optassi per il circuito classico, avrebbe senso passare un'altra cima sulla brancarella di mura a mo' di cunningham, per agevolare la discesa della randa e permettere così di infilare la bugna del corno? Oppure si lavora "a manina"?
Grazie ancora
