Rispondi 
La coperta del comet 1000 di mio suocero
Autore Messaggio
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.223
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #5
RE: La coperta del comet 1000 di mio suocero
Io avevo cose simili sul mio 910 sopratutto nel "coperchio" del pozzetto. Poi si è sfondato quando uno ci è saltato sopra. Ma se gratti via tutte le parti che si scrostano e gli dai qualche mano di resina epoxy ed infine una o due mani di antisdrucciolo, risolvi tutto.
P.S, prima di procedere con la resina accertati che la base sia pulita ed asciutta.
17-10-2016 18:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: La coperta del comet 1000 di mio suocero - enio.rossi - 17-10-2016 18:29

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 4.503 18-09-2025 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.458 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.540 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.504 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.337 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 876 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 736 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.884 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.889 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Smontaggio motoriduttore salpancore quick dp2 1000 Andrea T 12 1.886 08-04-2024 22:08
Ultimo messaggio: Andrea T

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)