29-10-2016, 00:12
Si, il Pro Hybrid è utilizzato quasi sempre in tagli radiali, e così lo descrive Contender nella sua letteratura, ma in realtà la costruzione è bilanciata e quindi in pratica adatta indifferentemente a radiali e crosscut. Contender, a differenza di Dimension/Polyant, crede molto nella stabilità delle tessiture bilanciate e le usa talvolta in modo contraddittorio alle stesse prescrizioni d'impiego dei propri tessuti (anche il Fibercon Pro Radial è perfettamente bilanciato). Per esperienza tendo a dar loro ragione.
Quanto al "advanced" crosscut, è il modo in cui uno dei più diffusi software di progettazione chiama il crosscut con gli ultimi due pannelli di base ruotati per allineare il tessuto anche lungo la base. E' utile nelle vele a basso aspect ratio, poco più di un vezzo stilistico in quelle ad alto allungamento.
Quanto al "advanced" crosscut, è il modo in cui uno dei più diffusi software di progettazione chiama il crosscut con gli ultimi due pannelli di base ruotati per allineare il tessuto anche lungo la base. E' utile nelle vele a basso aspect ratio, poco più di un vezzo stilistico in quelle ad alto allungamento.
(26-10-2016, 12:03)dbk Ha scritto: Mi hanno proposto il Fibercon Pro Hybrid con taglio "advanced cross cut", cosa può significare? Vedo che sulla scheda è dato come radiale e questo mi pone dei dubbi, considerato che non credo il velaio sia improvvisamente impazzito visto che ha proposto varie opzioni.
