Rispondi 
che colla per i tappi di legno delle viti sul teak
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #27
RE: che colla per i tappi di legno delle viti sul teak
Singolare che dopo cinque anni si torni all'argomento 21

Come dicono Bullo ed altri, il teck non è semplice da incollare perché è un legno oleoso.
Vinavil, anche resistente all'acqua, a bagno si ammolla.
Una goccia nel buco (senza sbavare!) di Epoxi, Attak, MaxRepair e colle simili vanno benissimo perché resistenti all'acqua e a quelle schifezze che ogni tanto qualcuno passa sul teck credendo di fare bene.
Per inciso, l'unico olio che sarebbe ammissibile passare sul teck sarebbe quello di segatura, quell'olio, cioè che cola quando si segano le tavole di teck, ma oggi e difficilissimo da trovare e i più manco sanno cos'era; per mantenere il teck basta il sale del mare ... e poi chi l'ha detto che il ponte bello rosa come il culetto di un bambino, che sa di barca appena uscita dal cantiere, che ""ocio! cavate le scarpe"", sia più bello di un ponte un poco ingrigito dalle lunghe navigazioni?
I ponti zozzi, verdognoli e ammuffiti, sono di un altro genere di gente, certo non di mare, e richiedono altri interventi (soprattutto nella testa del proprietario).
Se cade la goccia di Attak, la macchia, come ha detto Andros, non la si leva più e anche con le altre colle è difficile togliere i colaticci.
Usare Sika, siliconi e cose simili vuol dire complicarsi la vita e darsi ottime probabilità di fare danni.
I tappi a pressione e basta prima o poi saltano su.
Il foro per i tappi va fatto con mano ferma e richiede punta adatta e della giusta misura.
Non capisco perché si debbano lasciare i tappi liberi e non incollati perché: levarli se incollati è una cosa di due minuti (diciamo che bisogna saperlo fare?!); levarli vuol dire che si è sollevata una doga e va rimessa, o che si vogliono abbassare le viti per rifare i comenti, e in questi casi il tappo in teck è l'ultimo dei problemi, perché l'errore era a monte.
Ne riparliamo tra altri cinque anni?!? 19
07-09-2017 09:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 900 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 582 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 828 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  teak listelli con fessure giuslo 5 436 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 766 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.065 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 436 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 439 16-12-2024 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.120 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 924 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)