Rispondi 
Timone in Legno - fori passanti
Autore Messaggio
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.655
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #2
RE: Timone in Legno - FORI PASSANTI
Non mi piace il sistema che fissa il timone con viti mordenti a legno, per cui se fosse il mio timone opterei per un sistema con viti passanti inox e ti spiego come farei.... :

I fori sulla pala diventano passanti di un diametro tale da inserirci dentro un tubetto inox filettato all'interno, che so un m5 m6 ...
Il tubetto sarà lungo poco meno dello spessore della pala, se la pala per ipotesi è da 40 mm, il tubo lo farei da 39 mm ...
Andrà inserito nel foro passante e bloccato con del sigillante per legno, in questo modo oltre che tenerlo in posizione otterrò che l'acqua non vada a contatto col legno..
Andrò a fare dei nuovi fori sulle guance inox dato che sono sfalsati, basta inserire una punta dentro il foro esistente e replicarlo sulla guancia sottostante sprovvista, sempre con un po' di attenzione...
una volta ultimato il lavoro di finitura e trattamento della pala, basterà inserire le guance inox e bloccare il tutto con due viti inox svasate della giusta lunghezza, magari con una goccia di frenafiletti ....Smiley2
Il sistema così concepito lo dimentichi o perlomeno la prossima volta ti basterà semplicemente svitare le viti e sfilare le guance, senza dover pensare ai fori .....ed è sicuramente, da un punto di vista meccanico decisamente più robusto ..21 .. ciao
Chissà se mi sono capito !? Smiley4

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-09-2017 16:37 da nedo.)
09-09-2017 16:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Timone in Legno - FORI PASSANTI - nedo - 09-09-2017 16:32

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.218 09-09-2025 16:46
Ultimo messaggio: stout
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 517 03-09-2025 09:33
Ultimo messaggio: albert
  Riparazione/sigillatura fori elan 333 19 1.109 01-09-2025 07:39
Ultimo messaggio: elan 333
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 749 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.199 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.110 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 574 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 654 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.200 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.649 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)