Rispondi 
che colla per i tappi di legno delle viti sul teak
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #40
RE: che colla per i tappi di legno delle viti sul teak
(19-09-2017 08:55)max440 Ha scritto:  Dapnia, bellissimo lavoro e perfettamente documentato. Mi era sfuggito in precedenza. Io per adesso ho fatto solo il pozzetto, è venuto bene, ma mi sono fermato non sapendo come posizionare perfettamente le doghe curve sulla tuga. Nel caso tuo sono state posizionate fuori opera o in situ? Ed in entrambi i casi, come è stato operato? Grazie anticipate
Teck Burma di prima scelta, spessore 15 millimetri all'origine.
Doghe sagomate in situ e all'inizio sono tutte dritte, tranne le cornici e le sagome.
I pezzi dritti e piccoli, da incassare in sagoma, sono stati assemblati a parte si dime. Di tutte le curve sono state fatte prima dime di compensato, adattate e poi riportate in teck.
Come? Esperienza, capacità, pazienza, squadrette di legno (poi rimosse) per forzarle in sagoma e metterle in forma, pesi notevoli per tenerle ferme fino alla presa della colla, poche viti e solo dove strettamente necessario.
E' essenziale usare quella giusta (non sto polemizzando con Arvidax, giustamente le colle sono molte, l'esperienza insegna quale usare e per quale lavoro) data come si deve e fondo preparato a dovere.
La fretta e il portafoglio sono nemici di tutto ciò.
Ci sono foto dettagliate per ogni processo che ho descritto.
Per inciso, c'è una foto dove si vede che stiamo mettendo dei tappi sulla falchetta e li incolliamo con l'epossidica: non sono i tappi delle viti sulle doghe, sono tappi grossi che coprono i grossi fori fatti per verificare i rivetti che tengono scafo e coperta, senza togliere la falchetta che era in ottimo stato; e siccome aderivano alla scocca sotto, quella colla ci voleva.
Quella coperta, ma anche da altre fatte prima e dopo, ma nello stesso modo, non ha mai dato problemi di alcun tipo.
Certo se qualcuno ne vuole una uguale, soldi ne deve spendere parecchi.
19-09-2017 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 906 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 582 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 828 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  teak listelli con fessure giuslo 5 444 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 771 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.068 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 439 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 441 16-12-2024 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.124 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 928 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)