@orteip...[] Se è effettivamente così,
perchè spesso abbiamo previsioni contrastanti?
[/quote]
Pietro forse 10 anni fa , oggi per niente vero. Ad esempio, vai qui
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . che riporta carte basate sui vari modelli matematici utilizzati : GFS, ARPEGE, ICON, JMA, NAVGEM, ecc. ecc., cioe' di americani, tedeschi, francesi, canadesi, olandesi, giapponesi ecc. ecc. e guarda se danno previsioni differenti, ovviamente sulle stesse aeree e dimensioni e stessi orari e vedi di quanto differiscono...i satelliti oggi c' e' li hanno tutti, e la matematica non e' un opppinione, al contrario della vela (cit. Bullo :smiley4

. Infatti guarda caso praticamente utilizzano tutti il NWP (numerical weather prediction) :
https://en.wikipedia.org/wiki/Numerical_...prediction come algoritmo per elaborare i file grib..

. E fidati, quello che ha scritto Rob non e' corretto...di piu'.