orteip
Senior utente
Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013
|
RE: Visualizzazione prodotti meteo a bordo
Fiolet: Sulla base di quella che è una mia opinione personale, io credo che dotarsi di radio SSB, fare i corsi, prendere abilitazioni ecc. sicuramente può essere costosto ma, sempre sulla base della mia opinione personale, io credo altrettanto che non sia questo il problema fuocalizzato che possa spaventare chi già possiede una barca.
Mi spiego meglio: se viaggio in oceano spendere 1000/2000 euro, forse più forse meno, per attrezzare tutto l'ambaradam ha un suo ovvio pechè ma, se faccio la vacanzetta classica dove al massimo sono fuori portata radio e telefonica per poche ore, secondo me non ha più senso imbarcarsi in questa avventura per poi utilizzare il tutto solo per scaricare dei file grib o delle carte meteo, sinottiche, ecc. quando invece, con meno degli stessi 200 euri che hai indicato potresti avere la connessione internet in barca con la quale: ci vedi le previsioni; ci leggi le e-amil; ci vai su youtube; ci vedi qualche film e non sai quanto può essere utile quando hai dei bambini a bordo e ci fai tremila altre cose.
Ovviamente è mia opinione personale ma per il tipo di navigazione che faccio io e che mi pare sia più o meno uguale a quella della maggior parte di noi, io preferirei la soluzione internet molto più flessibile e versatile anche se i costi dovessero essere inversi.
|
|
19-03-2020 14:35 |
|