Rispondi 
First 20, terzaroli e vela di prua
Autore Messaggio
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 447
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #1
First 20, terzaroli e vela di prua
Ciao a tutti, vi scrivo per un consiglio per il mio First 20. Il problema che ho è che spesso esco da solo, e quando mi capita di uscire con borino, rafficato qui nel golfo di Trieste, faccio fatica a tenere la barca e lo sbandamento è significativo. Detta semplicemente, non riesco a far camminare la barca. Il First 20 ha in dotazione da cantiere una randa square top 16mq con una sola mano di terzaroli, quindi anche prendendola i mq sono tanti, specialmente se si è da soli. L'albero è autoportante e senza paterazzo. A prua ho un genoa (o fiocco?) di circa 10mq su immagazzinatore (non ha canalina, è tutto aperto-tutto chiuso, niente vie di mezzo). Il genoa non ha una drizza in pozzetto, ma un sistema che parte dalla penna, va su una puleggia all'albero, torna giù al tamburo dove c'è un piccolo paranco ed uno strozzatore. Questa sorta di drizza gira quindi solidale con il tamburo ed il tutto è all'interno di una tasca con zip sull'attacco della vela stessa. All'albero ho il testimone per una seconda drizza genoa (così è indicato sull'adesivo all'albero), mai utilizzata. Con molto vento mi trovo quindi nell'impossibilità di ridurre il genova avvolgendolo parzialmente, e dato il sistema descritto sopra è estremamente complicato ammainare lo stesso perché si fa passando un testimone in sostituzione della drizza. Ad oggi con vento sostenuto e da solo vado di sola vela di prua, che comunque mi porta ad essere molto sbandato ed a volte sono costretto a lascare e farla sbattere. Vorrei attrezzare il mio barchino per poter navigare in sicurezza con venti un po' sostenuti in solitaria (diciamo 15-20 nodi di reale, che per me date le dimensioni ed il mio llivello di esperienza sono condizioni impegnative) e di conseguenza pensavo a: 1) modificare la randa per avere una seconda mano alla randa, magari abbondante (diciamo a metà tra una seconda ed una terza tradizionale), per poterla tenere su in condizioni in cui oggi sono costretto a tirarla giù; 2) trovare un sistema che mi consenta di ridurre il fiocco, oppure eventualmente sostituirlo con una vela adatta a quelle condizioni, di superficie minore e materiale che si lasci maltrattare senza grossi problemi.
Ovviamente l'idea è trovare soluzioni che mi consentano di ottenere questi risultati con un investimento economico ridotto, quindi escludo a priori di sostituire l'immagazzinatore con un rollafiocco "vero". Forse le mie sono idee confuse, ed è per questo che sono qui: mi affido quindi al forum per suggerimenti. Smile Grazie in anticipo!
06-10-2020 10:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
First 20, terzaroli e vela di prua - kobold - 06-10-2020 10:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 1.931 22-03-2025 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 13.866 02-02-2025 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 170 25.389 28-11-2024 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 2.781 07-10-2024 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 5.265 14-03-2024 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 2.705 31-08-2023 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.648 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Vela di prua per piatte cmv88 10 1.824 28-07-2023 13:03
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.926 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 3.282 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)