03-10-2022, 20:55
(03-10-2022, 20:08)bludiprua Ha scritto: La tensione, visto il modulo elastico, è la stessa se non minore di una draglia di acciaio.
La cosa importante è prendere una treccia con trattamento esterno antiUV e una ceratura che limita lo "sfilacciamento", di solito queste trecce hanno un aspetto più rigido e compatto proprio per l'uso che serve a te, sono trecce per manovre fisse e non correnti.
ok, mi riferivo più alla rigidità intrinseca del cavo, se faccio un parlato su un inox 1x19 da 5/6mm, anche senza tensione il cavo su quei pochi centimetri del nodo resta diritto e la cima del parabordo gira attorno, per il dyneema se non lo tendo abbastanza si incurva (per ipotesi se non lo tendessi per niente e tirassi la cima del parabordo il nodo passerebbe da una all'altra cima). Magari sul dyneema diventa anche più difficile spostare il parabordo annodato, boh mi sa cattiva idea
