Rispondi 
Bugna e mura per terzaroli del fiocco
Autore Messaggio
LambertoDK Offline
Amico del forum

Messaggi: 86
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #10
RE: Bugna e mura per terzaroli del fiocco
(26-02-2023 11:18)Stranizzadamuri Ha scritto:  Ciao Lamberto
A bordo abbiamo anche noi due drogue, la Jordan fatta in casa e la Sea Brake a paracadute...

Si, anche io ho una drogue fatta con i coni dei pescatori in tela di PVC spalmato, quelli da 40cm di diametro. L'abbiamo provata la scorsa settimana e mi sembra che vada benone.
Per vedere se reggeva, ho provato a filare un solo cono messo in fondo ad una cima da 15 metri, quando la barca era in fuga con "planate" da 7-8 nodi: di colpo la barca perdeva un nodo ed il cono non se ne é neppure accorto. Il controllo della barca é migliorato immediatamente anche con quel piccolo aiuto, quindi ho ordinato altri 9 coni da mettere su una linea da 50 metri.

Il recupero é stato una faticaccia, tirando su con il winch libero ci siamo riusciti ma vista in prospettiva, non credo che una volta rilasciato, si recuperi a bordo prima che la buriana sia passata.

Ho anche una ancora galleggiante da 2 metri (sempre di quelle da pesca in PVC) che usavo quando facevo pesca subacquea sui banchi di merluzzi: funziona da dio ed ha fermato la barca secca sul posto... ed il recupero, girandgli alla larga col motore per raggiungere la boa di coda, é molto piú agevole della drogue. Anche quella comunque usata in condizioni di tempesta, credo che resti li fino a che non é tutto passato... oppure viene filata a mare.

Nelle 3 giornate di prove abbiamo anche provato varie configurazioni di cappa ed il cavo a rimorchio come dici tu (stile Knox Johnston): il cavo era 50 metri ed é troppo corto. Stabilizza la poppa al mare un po meno del cono da solo ma non credo che rallenti la barca evitando planate eccessive con straorze disastrose... almeno con 50 metri di cavo e basta.

In altri tempi ed altri mari ho anche provato a filare 100 metri di cavo da 16mm con due copertoni e 15 metri di catena da 10mm in fondo (era la linea dell'ancora di rispetto dove ho ammanigliato i copertoni al posto dell'ancora)... quello come ancora galleggiante non é un gran che, ma aiuta comunque a tenere il mascone al mare durante la cappa e si recupera molto piú facilmente dato che la barca scarroccia e basta e tira poco.

I coni che uso sono quelli di Lalizas e qui li usano i pescatori per fermare lo scarroccio del vento e mantenere solo la deriva seguendo solo la corrente...
26-02-2023 20:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Bugna e mura per terzaroli del fiocco - LambertoDK - 26-02-2023 20:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 3.735 08-06-2025 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 659 05-06-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 2.367 22-03-2025 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 14.339 02-02-2025 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 409 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 27.196 28-11-2024 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 3.263 07-10-2024 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 1.680 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 977 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 5.538 14-03-2024 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)