Rispondi 
Ravvivre e ritonificare il legno
Autore Messaggio
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.628
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #14
RE: Ravvivre e ritonificare il legno
(01-08-2023 16:00)windex Ha scritto:  La cattiva è che sicuramente è un lavoro per il quale pazienza e tempo sono richiesti in quantità abnorme.


Giorno 1, (tutto)copertura con teli e nastro e carta marrone di tutte le parti non da trattare intorno alle zone da verniciare. Teli sui paglioli. Sverniciatura con Metal Cleaner steso con pennello e rimosso dopo pochi minuti con spatola IN PLASTICA per non rigare il legno,(lo trovi su google), con guanti e protezioni valide, ricorda che ciò che viene toccato dal metal cleaner viene rovinato, ergo proteggi bene te stesso e la barca, e pulizia con segatura (la trovi nei brico o da un falegname) dei residui, passaggio di carta vetro iniziale.

Giorno due, (Tutto) finitura con la carta vetro e prima mano di impregnante, io uso solitamente Fibrodur bicomponente.

Giorno 3 (poche ore) carteggiatura con spugnetta leggera o carta grana 320/400 e prima mano di Wood Matt H2O bicomponente.

Giorno 4 (poche ore) carteggiatura con spugnetta o carta come sopra e seconda mano di Wood Matt H2O

Giorno 5, pulizia .

Tra il giorno 2 e il giorno 3 e il 4 e il 5 puoi anche usare la barca ,con cautela, magari non attraversare il golfo del leone con la tempesta, ma il bagnetto in rada li dietro lo puoi fare. Ovviamente non far passare settimane prima di andare a finire il lavoro.

Poi ognuno ha il suo metodo, ci mancherebbe, con questo ho sempre ottenuto un otitmo lavoro , facendo poca polvere (fondamentale in barca) e me li hanno sempre pagati e son stati contenti.

'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2023 17:35 da Argo74.)
01-08-2023 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ravvivre e ritonificare il legno - Argo74 - 01-08-2023 17:34

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 560 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 765 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 715 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 409 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 862 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.663 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  trattare il legno esterno windex 23 2.158 02-06-2024 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.149 01-02-2024 09:52
Ultimo messaggio: ciolli
  idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno Ermanno78 14 2.433 21-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: lupo planante
  piani in legno ammalorati santicuti 1 896 13-11-2023 14:52
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)