In quello errato la cima in tensione rimane da un lato del boma applicando una coppia che tende a far ruotare il boma su se stesso, che è un tipo di stress al di fuori delle specifiche di progetto.
In quello corretto, la borosa tende a posizionarsi al centro, sull'asse longitudinale del boma, garantendo una tensione che non genera nessuna coppia di forze.
Oltre a questo, la soluzione corretta non ha l'effetto "scorsoio" così pronunciato come quella errata, per cui il nodo si stringe meno intorno al boma permettendo al punto di applicazione della forza di muoversi e ottimizzare l'angolo di tiro.
Nota: se proprio volessimo essere puristi, anche quella giusta è sbagliata perché il nodo perfetto sarebbe il nodo anguilla, non la gassa, ma qui ci vuole bullo
(20-08-2023 10:00)BornFree Ha scritto: Salve amici e buona domenica.
Da qlc sito che ora non ricordo ho scaricato questa foto.
Premetto che fino a qualche anno fa facevo la gassa direttamente sul golfare e non è mai accaduto niente di spiacevole per 20 anni e oltre...
Ora Non riesco a capire la differenza tra il giro indicato errato e quello corretto.... ammesso che lo sia.
Idee? Esperienze?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Grazie e buon vento a tutti
BornFree