Rispondi 
idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.972
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #9
RE: idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno
ok

quello che farei io: (se mettessi 2 foto sarebbe meglio)
1)fare asciugare il piu possibile la coperta, ma tanto bene....
1) grana 120, dai una levigata importante al teak con orbitale e a tutto cio che poi vuoi verniciare, e tirare tutto a livello (comenti e listoni)
2)spolverare per bene con aria compressa tra le fughe, venature, viti e comenti (se rimane polvere non ci andrà la vernice....)
3) il giorno dopo (al pomeriggio in modo che tutto si asciughi dalla umidità senza aspettare i 45 gradi di Agosto...) spennella tutto con resina epossidica bella liquida, in modo che entri nelle fughe e percorre la stessa strada dell'acqua piovana, darei 2 mani, la prima bella liquida, la seconda un po piu spessa
4) nella seconda mano metterei microsfere antisdrucciolo....
5) fine

...ovviamente l'aspetto finale sarà lucido, brillante, ma se carichi di microsfere la seconda mano di epossidica, queste distendendosi, opacizzano la superficie. Se vuoi proprio una finitura opaca allora devi evitare di mettere le sfere nella seconda mano di epossidica, aspetta il giorno dopo ( la resina sarà asciutta ma non secca, un bene per l'aggrappaggio), spaglietta con stoch bright 3m e vai di smalto acrilico opaco per esterno e mettici le sfere in quello
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2023 12:49 da lupo planante.)
15-12-2023 12:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno - lupo planante - 15-12-2023 12:10

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.150 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 581 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.242 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 827 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.340 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 763 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 436 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Pazza idea, antisdrucciolo con resina epossidica e sabbia del mare eiasu 19 1.393 13-01-2025 15:18
Ultimo messaggio: WM@
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 923 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.324 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)