Rispondi 
OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio
Autore Messaggio
gpcgpc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 476
Registrato: May 2024 Online
Messaggio: #1
OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio
ho un oggetto in legno sempre a bagno di acqua dolce, che dopo 25 anni sta meso male e devo sistemarlo. è un lavabo di casa in legno in betulla trattata non so come, lo so scelta azzardata, come dicevo perde acqua si stanno aprendo crepe, sarei dovuto intervenire prima, cmq ora la situazione è come da foto.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Cosa consigliate di fare? procedimento e nomi prodotto (marca/modello) ? Pensavo di intervenire dall'interno lavabo per non rovinare l'estetica esterna e cmq se impermeabilizzo da dentro poi non ho altri problemi se non fermare le muffe eventuali, tolgo la piletta, lascio asciugare 10 giorni, e poi? darei intanto una leggera carteggiatura interna, poi siccome si sta annerendo non so se va trattato con qualcosa per uccidere eventuali funghi/muffe ed evitare che continuino a propagarsi, basta della candeggina? Poi per chiudere le crepe, vorrei usare una colla poliuretanica, è corretto? tipo la saratoga mastro d'ascia, va bene? la carico o no con segatura? ho letto anche di un prodotto Paraloid b72 che consolida il legno, per impregnare il legno, serve fare anche questo trattamento? Una volta tappate le crepe, carteggio per lisciare tutto. Poi cosa posso usare sopra come finitura e sigillante impermeabilizzante? una resina? o una vernice coprente ? una poliuretanica penso? o una poliacrilica anche? sono di quelle con il prodotto indurente a parte giusto? marca/modello ? non sono esperto e a parte i nomi generici, vi chiederei un nome preciso di vernice da applicare a pennello. Quante mani dovrei dare secondo voi? carteggiatura tra una mano e l'altra serve? e una carteggiatura finale anche? serve pasta abrasiva finale e polish finale ? scusate se sono OT nel senso che non sto parlando di barche...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-05-2025 10:38 da gpcgpc.)
21-05-2025 10:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio - gpcgpc - 21-05-2025 10:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 761 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 688 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Restauro Pala timone _luka 12 2.067 25-02-2025 04:44
Ultimo messaggio: meteodreamer
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 396 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 855 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.645 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 871 03-08-2024 17:01
Ultimo messaggio: rema
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.087 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  trattare il legno esterno windex 23 2.147 02-06-2024 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.144 01-02-2024 09:52
Ultimo messaggio: ciolli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)