Si il mio albero è diverso da quello del 40.3 che ha pure quasi 10 mq di tela in più.
E' quello che si vede nella foto in apertura del tread.
Innanzitutto grazie per risposte.
X Sailor. Tutta tela e onda corta vento max 1518 nodi in prua;vele come mutandoni.
X RK: il mio paterazzo non è sdoppiato. Dovrei trovare un tenditore che regga da solo il carico oppure fare un cascata come quella di Kermit.
In ogni caso come hai calcolato il carico? cosa è la freccia dell'albero?
Il tuo albero pompando arriva a curvarsi al contrario? Il mio con il passaggio dello scafo sulle onde corte si muove parecchio proprio dove finisce l'effetto delle 4 basse. In pratica l'albero è bloccato in testa da strallo e paterazzo e all'altezza della prima crocetta dalle quattro basse; tra questi due punti vincolati oscilla di circa 5 cm forse più. Spero non sia un problema.
P.S. ho visto sia te che Aquadulza a Porto Corallo ma non ho voluto scocciare ne l'uno ne l'altra
x Aleufo: se avessi le crocette in linea avrei molti meno dubbi, compresa la regolazione delle basse. Capisco che un palo rigido come il mio debba stare diritto o leggermente curvato con la parte centrale più a prua delle estremità e che una flessione inversa sia pericolosa per tutta l'attrezzatura, però il fatto che le crocette siano acquartierate confonde la mia mente poco 'tecnica'.