Lo dico condizionato dalle mie esperienze personali. Abituato ad alberi con crocette dritte e con
volanti, (o acquartierate ma con volanti First class 10, che dopo un ano modificai con crocette dritte
per il solito effetto e UFO 28),nel 2000 presi un GS 34.1 co crocette acquartierate 15°, con la convinzione
di essermi tolto il problema dell'albero con le volanti.....Mai stato così in pensiero come in
quel periodo, andava da tutte le parti, prendevi un onda e si muoveva, passavi sulla scia di un traghetto
e si metteva a ballare. Sicuro certamente, ma appena ho potuto...via a me non piace vedere l'albero ciodolare
lo strallo ballare sulle onde. Ma certamente è una mia ' deformazione'...

Sull'albero in carbonio ormai sai meglio di me che la tendenza è cambiata, non più alberi piccoli (poca circonferenza)
ma grossi (molta circonferenza, meglio dire ellittici) leggeri e rigidi.